Portate in tavola le meraviglie dell’orto con un piatto tradizionale del Midi francese, in particolare della Provenza. Una piccola ricarica di energia che viene dalla natura, ma anche una degustazione ricca di sapori e profumi del Mediterraneo.
Tornata da una magnifica spesa in campagna alla Tenuta Valle Cento, ecco cosa ho messo in pentola…
Ingredienti per 4 persone
olio extravergine d’oliva
uno spicchio d’aglio
3 peperoni friarelli dolci
una melanzana viola tonda
4-5 zucchine
4 carote
sedano
4-5 pomodori
passata di pomodoro 200 g
basilico
sale un cucchiaino di zucchero
riso basmati 300 g
Preparazione
Preparate tutti gli ingredienti separatamente, tagliandoli a cubetti e sistemandoli in diverse coppette.
Cominciate dai pomodori, che vanno prima sbollentati, pelati e privati dei semi.
Pulite con cura anche i peperoni “friarelli”, rossi e verdi, una varietà dolce e di forma sottile e allungata.
Fate soffriggere l’aglio nell’olio, poi toglietelo. Aggiungete le verdure via via, secondo i diversi tempi di cottura.
Cominciate con le carote e il sedano, mescolando per 5 minuti. Poi i peperoni, le zucchine, le melanzane e i pomodori, lasciando cuocere per 5 minuti ogni nuovo ingrediente aggiunto.
Alla fine unite la passata di pomodoro e fare cucinare alti 10 minuti, sempre mescolando.
Sale e un cucchiaino di zucchero per finire.
Potete servire la ratatouille con del riso basmati, come delizioso piatto unico. Oppure da sola, come sfizioso piatto di mezzo. In ogni caso arricchirà un’ottima cena di fine estate!