Dai grandi cuochi si possono imparare anche ricette semplici. Ho reinterpretato una deliziosa zuppa di asparagi con l’uovo e il pane tostato preparata da Jamie Olivier, una vera e propria delizia per una cenetta di primavera in famiglia. Lo chef proponeva l’uovo in camicia sopra il pane tostato, io ho sperimentato con l’uovo fritto coperto. … Continue reading
Filed under verdure e legumi …
Vellutata d’autunno al curry di Madras
Ideale in una sera d’autunno, la vellutata di zucca è sana, semplice e può essere anche bella. Considerate sempre la base delle patate, poi scegliete il gusto di stagione che più vi piace. Profumatela con curry o cumino, arricchitela con zenzero o coriandolo fresco. L’effetto è sorprendente… Troverete il resto della storia, tra leggende americane, … Continue reading
Le doppiette di Ada
Melanzane, che passione! Dopo il terzo posto al contest di Prelibata, eccomi di nuovo in cucina con le meraviglie dell’orto. Questa volta con una ricetta magnifica di Ada Parisi del blog Siciliani creativi in cucina. Un piatto delizioso, perfetto per una bella cena tra amici, che ho preparato un po’ a modo mio. Grazie Ada! … Continue reading
La mia ratatouille
Portate in tavola le meraviglie dell’orto con un piatto tradizionale del Midi francese, in particolare della Provenza. Una piccola ricarica di energia che viene dalla natura, ma anche una degustazione ricca di sapori e profumi del Mediterraneo. Tornata da una magnifica spesa in campagna alla Tenuta Valle Cento, ecco cosa ho messo in pentola… Ingredienti … Continue reading
Bucatini alla palermitana con i broccoli (arriminati)
Cominciate la settimana con la rivisitazione di un piatto classico della cucina siciliana: la pasta con i broccoli arriminati (che significa mescolati nel tegame). Ingredienti semplici, grande sapore. Piacerà ai grandi, ma apprezzeranno anche i piccoli (che ingannati dall’aspetto, non si accorgeranno di mangiare la verdura…)! Ingredienti broccolo verde siciliano 500 g bucatini 70 g a … Continue reading
Le palline di spinaci del giovedì
Da bambina il giovedì era il giorno del pranzo a casa di mia nonna. Era di solito il giorno degli gnocchi o delle crocchette di patate, che lei faceva benissimo e mi facevano impazzire… Con una piccola innovazione, gli spinaci, ma soprattutto seguendo altre tradizioni familiari, quelle toscane di mio marito, ho pensato di provare … Continue reading
Mezze maniche in salsa di peperoni
Avete mai provato a preparare per pranzo, solo per voi, una monoporzione di qualcosa di semplice, ma estremamente gustoso? La soddisfazione è grande e il piacere poi è da condividere con gli “amici di cucina”. Come per questo piatto. Ideale per un pranzetto tranquillo e silenzioso in casa, in una bella (ormai rara) giornata d’autunno, … Continue reading
Caesar salad, l’insalata italo-americana
Italia e Stati Uniti si incontrano in quest’insalata, firmata dallo chef Cesare Cardini, che la “invento” il 4 luglio del 1924, giorno della festa d’indipendenza americana. Cardini, italiano emigrato in California, creò questo piatto per caso, con quanto aveva a disposizione: qualcosa di italiano, come il parmigiano e la lattuga romana, e qualcosa di americano, … Continue reading
Pomodori rossi e verdi in sfoglia con parmigiano a scaglie
Il Sud della Francia è una vera e propria esplosione di colori. Ricreatela in tavola: vi bastano pomodori di forme e colori diversi e pasta sfoglia. Tra le più torte rustiche tradizionali della Costa Azzurra, c’è la pissaladière, fatta però con cipolle, olive nere e acciughe. Con questa torta salata realizzerete un piatto per un … Continue reading
Tian provenzale
Il tian è un piatto provenzale, a base di verdure condite spesso con formaggio, che prende il nome dalla pirofila tradizionale in terracotta. Così tanto colorate e allegre sono le teglie, altrettanto multicolore verrà il piatto. Ideale per un buffet estivo in campagna. Ingredienti 2 melanzane 4 zucchine tonde 4 pomodori rossi 1 cipolla bianca … Continue reading
Dhal, la zuppa di lenticchie indiana
Lasciatevi affascinare dai profumi dell’India in tavola. Questa zuppa di lenticchie gialle è davvero speciale. Ho comprato le lenticchie a Londra, nel mercato di Brixton, conosciuto per le sue specialità asiatiche e caraibiche. Anche le spezie vengono la lì: curcuma, cumino e garam masala, che significa “calda” o “piccante” ed è perfetta per questo piatto. … Continue reading
Vellutata di carote
Come resistere a un ciuffo di carotine fresche e croccanti? Sono lì su un banco del mercato ed è impossibile lasciarle andare… Ed ecco allora che nasce una vellutata color arancio, perfetta per scaldare una sera d’inverno. Sana, gustosa e vivace. Ingredienti 2 patate grandi 400 grammi di carote una noce di burro olio extravergine … Continue reading