Tutto cominciò nel 1920 e oggi storia e sapori sono più attuali che mai. A Stoccolma non perdete un giro in un mercato affascinante. Andate a fare la spesa o fermatevi a pranzo a Östermalms Saluhalls. La merce esposta sui banchi vi catturerà. Dal famosissimo banco di Lisa Emlqist il pesce è una tradizione di famiglia, che va indietro di diverse generazioni. Lisa era la figlia di un pescatore e oggi la quarta generazione continua a servire ai banchi e al ristorante prelibatezze di mare da mangiare o da portare via. E resta il fornitore della casa reale svedese…
Salmone? C’è l’imbarazzo della scelta, tra quelli marinati (di taglio diverso), come il Gravad lax, da provare con il panino di segale, o il gran piatto di Rimmad Lax, con patate all’aneto. E ancora, c’è da scegliere tra affumicati o grigliati.
Se siete appassionati dei gamberetti provate il classico toast svedese Skagen, con una salsetta speciale.
E poi granchi, aragostine, ostriche, caviale di salmone e tante altre delizie.
Piccoli lussi per viaggiatori del gusto.
La prossima volta ci vengo anch’io!
Ci conto! Evviva
Stoccolma mi manca,sarà una delleprossime mete 😉
besos
sally
Sally, non perdertela! E’ magnifica sia d’inverno sia d’estate..
hai ragione!! se riesco conto di andarci ai primi di dicembre e faccio tesoro delle tue indicazioni 😉
besos
Sally
Che meraviglia, adoro tutto, anche te, baci cara, buon fine settimana, ❤
Laura, sei sempre un amore!
Anche tu Francesca, compro il tuo libro perche’ merita, sei bravissima, ❤
Grazie mille! Poi fammi sapere se ti è piaciuto!
Certo cara, ❤