Filed under antipasti

Blinis

Blinis

Li preferite al caviale rosso di aringa o al salmone marinato rimmad lax? Scegliete voi, ma Ostriche con questo piatto festeggia i tre anni di blog. E lo fa alla grande, con una prelibatezza molto diffusa in Russia e nei paesi scandinavi. Potete servire queste focaccine nordiche anche con il caviale nero finlandese della Carelia … Continue reading

Tapas day

Tapas day

Chiamateli sfizi, mini-porzioni, stuzzichini, bocconcini, aperitivi, piattini, antipasti. Le tapas, meravigliose delizie spagnole, invadono anche le nostre tavole. Tortilla di patate, crocchette, gamberi o alici fritti, non importa… Le tapas fanno parte della cultura gastronomica spagnola dal XVII secolo e hanno ormai una tradizione centenaria, ma sono anche un’abitudine modernissima. In realtà non identificano un … Continue reading

Pizza alla parmigiana

Pizza alla parmigiana

Alla ricerca di sapori estivi e leggeri contro il caldo che non dà tregua? Con un pizzico di fantasia e qualche ingrediente che avete in casa, magari rimasto dal giorno prima, come le melanzane grigliate, potrete preparare una deliziosa pizza rustica alla parmigiana. Per non dimenticare il gusto, anche nelle giornate di afa. Perfetta anche … Continue reading

Gamberi alla catalana

Gamberi alla catalana

Questa ricetta nasce da storie di mare della città catalana di Alghero. Da lì appunto partivano un tempo navi cariche di aragoste, dirette a Barcellona. Durante il viaggio, alcune aragoste non sopravvivevano e i marinai le mangiavano così, con quanto avevano sulla nave: olio, pomodoro e cipolla… Ingredienti per 4 persone 800 G DI GAMBERI … Continue reading

Vol-au-vent, l’antipasto vintage che riprende il volo

Vol-au-vent, l’antipasto vintage che riprende il volo

Sfiziosi e facili, così leggeri da poter prendere il volo. I vol-au-vent (in francese letteralmente volo al vento) sono famosi e classici, ma possono trasformarsi sempre in una novità. Dipende da voi! Sono piccoli canestrini di pasta sfoglia che potrete riempire, secondo la propria fantasia. Con verdure, creme al formaggio e ai funghi, o al pesce, come in … Continue reading

Le perle nere degli zar

Le perle nere degli zar

Nero, lucido e prezioso. Il caviale, conosciuto come il cibo degli zar, è tra i cibi più costosi ed esclusivi del mondo. Tradizionalmente prodotto con le uova di storioni selvatici, soprattutto del Mar Caspio e del Mar Nero, oggi si ottiene anche con un sistema di acquacoltura innovativo ed eco-sostenibile nella piccola città industriale di Varkaus, … Continue reading

Insalata Olivier all’astice

Insalata Olivier all’astice

Semplicemente meravigliosa! Questa insalata Oliver all’astice è un piccolo lusso natalizio da portare in tavola. I vostri ospiti saranno entusiasti. Chi sarà il più fortunato? Naturalmente chi troverà più pezzi di questa delizia nascosti tra verdure e maionese. Il nome viene dall’insalata russa che andava di moda a Mosca nell’Ottocento, inventata dal famoso chef Oliver, … Continue reading

Caesar salad, l’insalata italo-americana

Caesar salad, l’insalata italo-americana

Italia e Stati Uniti si incontrano in quest’insalata, firmata dallo chef Cesare Cardini, che la “invento” il 4 luglio del 1924, giorno della festa d’indipendenza americana. Cardini, italiano emigrato in California, creò questo piatto per caso, con quanto aveva a disposizione: qualcosa di italiano, come il parmigiano e la lattuga romana, e qualcosa di americano, … Continue reading

Polpette di tonno allo zenzero

Polpette di tonno allo zenzero

Perfette come antipasto, abbinabili a una cena cinese fatta in casa o a un menù mediterraneo di pesce. Le polpette di tonno allo zenzero vanno benissimo anche come secondo. Veloci da preparate e molto saporite, piaceranno anche ai più piccoli, che magari di solito evitano il pesce. Sono anche un’ottima alternativa per portare il pranzo … Continue reading

Funghi, un menù a tema

Funghi, un menù a tema

Solo funghi. Antipasto, primo e secondo. Per apprezzare i sapori della terra e la stagionalità. Si cominia con un’insalatina di ovuli, se volete un altro antipasto, ricottina calda di pecora con porcini fritti. Oppure puntate al primo: tagliatelline ai funghi (nell’impasto) con i porcini. Non vi stancherà… In tema autunnale anche il secondo, carne di … Continue reading

melanzana per uno spuntino

Originally posted on sallychef:
Sono riuscita, anche quest’anno, a produrre una piccola scorta di pomodori secchi. L’impegno ha richiesto qualche giornata di sole cocente, abbondante sale e tre chili di pomodori, in questa foto puoi vedere  il risultato. Nella cucina sarda sono presenti tre ingredienti: zafferano, pomodoro secco e aglio, che spesso si combinano all’interno…

Torta ai fiori di zucca

Torta ai fiori di zucca

Una torta salata per festeggiare i primi 200 followers di Ostriche! Grazie a tutti di essere qui e grazie al duecentesimo follower ichigocreations. E’ una ricetta semplice, fresca e di stagione. Potete fare questa strana pizza come volete: con la pasta brisée, come la mia, con la sfoglia, la pasta di pane o la focaccia. … Continue reading