Dai grandi cuochi si possono imparare anche ricette semplici. Ho reinterpretato una deliziosa zuppa di asparagi con l’uovo e il pane tostato preparata da Jamie Olivier, una vera e propria delizia per una cenetta di primavera in famiglia. Lo chef proponeva l’uovo in camicia sopra il pane tostato, io ho sperimentato con l’uovo fritto coperto. … Continue reading
Filed under zuppe …
Vellutata d’autunno al curry di Madras
Ideale in una sera d’autunno, la vellutata di zucca è sana, semplice e può essere anche bella. Considerate sempre la base delle patate, poi scegliete il gusto di stagione che più vi piace. Profumatela con curry o cumino, arricchitela con zenzero o coriandolo fresco. L’effetto è sorprendente… Troverete il resto della storia, tra leggende americane, … Continue reading
Clam chowder, la zuppa di vongole del New England
Nostalgia. Tornata dagli Stati Uniti, non posso che continuare con la mia galleria di piatti stile Usa. Come la clam chowder, la meravigliosa zuppa di vongole bianca e cremosa che troverete, ad esempio, al Chelsea Market di New York. Era il piatto povero dei primi coloni, oggi è diffusa lungo tutta la costa nord-est, in … Continue reading
Dhal, la zuppa di lenticchie indiana
Lasciatevi affascinare dai profumi dell’India in tavola. Questa zuppa di lenticchie gialle è davvero speciale. Ho comprato le lenticchie a Londra, nel mercato di Brixton, conosciuto per le sue specialità asiatiche e caraibiche. Anche le spezie vengono la lì: curcuma, cumino e garam masala, che significa “calda” o “piccante” ed è perfetta per questo piatto. … Continue reading
Vellutata di carote
Come resistere a un ciuffo di carotine fresche e croccanti? Sono lì su un banco del mercato ed è impossibile lasciarle andare… Ed ecco allora che nasce una vellutata color arancio, perfetta per scaldare una sera d’inverno. Sana, gustosa e vivace. Ingredienti 2 patate grandi 400 grammi di carote una noce di burro olio extravergine … Continue reading
Zuppa di fregola con porcini e patate
Originariamente veniva cucinata con le arselle (vedi post) o “incasada” con il pecorino. Oggi la fregola sarda tostata (quella che vedete è fine), può essere servita in tutte le stagioni, con abbinamenti di mare, di terra, di verdure. Con i crostacei, il ragù di pesce (triglie, ad esempio). Ma anche carciofi, asparagi di campagna o … Continue reading
La crema di carciofi di Isabel Allende
Oggi vi propongo una ricetta di una delle mie scrittrici preferite.. anche di lei ho letto praticamente quasi tutto. La scrittrice cilena Isabel Allende che, tra tanti romanzi meravigliosi, ha pensato anche a un libro di ricette, Afrodita. E’ la crema di carciofi, una ricetta semplice e gustosa, scrive la Allende, che ha raccolto in … Continue reading
Vellutata di zucchine con gnudi ai gamberi
Adoro le vellutate: sono buone, semplici, fanno bene e possono essere anche belle! Ne preparo di tutti i tipi, zucchine, patate, funghi, zucca… Ho provato per la prima volta questo piatto due mesi fa, a lezione di cucina. Una vellutata di zucchine con una decorazione particolare: due o tre gnudi ai gamberi per piatto. Cosa … Continue reading
Crema di patate
Eccola qua, l’avevo promessa ed e’ arrivata…la crema di patate, perfetta per una sera di queste… E’ come una vellutata, ma all’ingrediente base, le patate, si aggiungono poi di nuovo le patate. Se la crema viene troppo densa, aggiungete un po’ di brodo vegetale. Ingredienti: 2 patate grandi per la base, piu’ tre patate dopo … Continue reading
Zuppa di lenticchie rosse
E’ ancora tempo di zuppe…piacevoli zuppe a cena. Se ne parlava nei giorni scorsi tra wordpressini. Ecco la mia versione della zuppa di lenticchie rosse. Ingredienti 250 gr di lenticchie rosse 2 scalogni 30 gr di burro Brodo vegetale (preparatene 1 l, poi vi regolate) 2 cucchiai di salsa di pomodoro Sale qb Prezzemolo tritato … Continue reading