Tagged with Francia

La mia ratatouille

La mia ratatouille

Portate in tavola le meraviglie dell’orto con un piatto tradizionale del Midi francese, in particolare della Provenza. Una piccola ricarica di energia che viene dalla natura, ma anche una degustazione ricca di sapori e profumi del Mediterraneo. Tornata da una magnifica spesa in campagna alla Tenuta Valle Cento, ecco cosa ho messo in pentola… Ingredienti … Continue reading

Vol-au-vent, l’antipasto vintage che riprende il volo

Vol-au-vent, l’antipasto vintage che riprende il volo

Sfiziosi e facili, così leggeri da poter prendere il volo. I vol-au-vent (in francese letteralmente volo al vento) sono famosi e classici, ma possono trasformarsi sempre in una novità. Dipende da voi! Sono piccoli canestrini di pasta sfoglia che potrete riempire, secondo la propria fantasia. Con verdure, creme al formaggio e ai funghi, o al pesce, come in … Continue reading

Al gusto di lavanda: un’anteprima

Al gusto di lavanda: un’anteprima

Anteprima dal mio libro “Piatti senza frontiere”, edizioni De Agostini. In libreria da oggi e già su ebook e Kindle. Che aspettate? Non siete curiosi?   La lavanda cattura i sensi: non solo vista e olfatto, ma anche il gusto. In Provenza partecipa ai piaceri più golosi: le api la bottinano producendo un miele raffinato, in … Continue reading

Hachis parmentier

Hachis parmentier

Questo sformato francese è una ricetta classica da fare in casa in autunno e inverno. Piatto familiare, semplice, appetitoso che piace molto ai bambini. A base di purée di patate e carne di manzo macinata, deve il nome a Antoine Augustin Parmentier, farmacista e nutrizionista di fine Settecento. Servitelo in un’allegra pirofila colorata, naturalmente in … Continue reading

Mazzancolle sublimi alle spezie cajun

Mazzancolle sublimi alle spezie cajun

La cucina cajun nasce da un mix di etnie e culture, tra sapori piccanti, semplicità e lunghe cotture. Per una cena a base di crostacei della Lousiana, mettete su musica jazz e andate a cercare un romanzo delizioso, “I sublimi segreti delle Ya-Ya sisters”, di Rebecca Wells (Marco Tropea editore). L’avevo già proposto una volta, … Continue reading

Anatra all’arancia

Anatra all’arancia

Caneton o canard à l’orange, conosciuto come piatto tradizionale francese, in realtà ha origini tutte italiane. Toscane e , in particolare fiorentine. Arrivò infatti a Parigi a metà del Cinquecento con le brigate di cuochi che la regina italiana Caterina De’ Medici aveva fatto venire da Firenze. Portando così grandi cambiamenti nella cucina francese del … Continue reading

Quiche provenzale

Quiche provenzale

Provenza. Ostriche dunque riparte da qui, da dove ci eravamo lasciati. Dai profumi e sapori del Sud della Francia, di quel Mezzogiorno che si trova al nostro Nord. Piccola galleria fotografica e poi ricette… Ricominciamo con le ricette: una quiche comprata in una boulangerie di Gordes e assaggiata su una terrazza con vista tra le … Continue reading

Astice per tutti

Astice per tutti

Originario del New England, il panino all’astice, il famoso “lobster roll” sbarca anche in Europa, a Parigi. Ho letto la notizia su voglia di Francia e mi sono subito incuriosita. Per scoprire cosi’ che a Parigi, rive droite, i primi di aprile ha aperto il primo Lobster Bar della città. Risvegliando subito l’interesse di parigini … Continue reading

San Valentino, cosa bolle in pentola

San Valentino, cosa bolle in pentola

E allora, cosa bolle in pentola da voi per questa sera, San Valentino? Tavola, menù, regalo, musica, atmosfera? Cominciamo con l’atmosfera, per questo ho scelto una foto dei Kew Gardens (visit britain media centre), un luogo per me romantico per eccellenza, soprattutto d’inverno… Musica, Satie, les Gymnopédies. Regalo, dvd di “A piedi nudi nel parco”, … Continue reading

Quiche ai broccoletti

Quiche ai broccoletti

Vado pazza per la quiche… Perfetta da portare al lavoro (vedi post Pranzo fuori casa), ideale quando non so cosa cucinare e invento con quello che ho, adatta in versione mini per una cena con gli amici. Soprattutto mi piace farla di tutti i gusti, nelle sue infinite varianti, anche secondo la stagionalita’: lorraine, alsacienne, … Continue reading