Filed under sfizi e piatti di mezzo

Blinis

Blinis

Li preferite al caviale rosso di aringa o al salmone marinato rimmad lax? Scegliete voi, ma Ostriche con questo piatto festeggia i tre anni di blog. E lo fa alla grande, con una prelibatezza molto diffusa in Russia e nei paesi scandinavi. Potete servire queste focaccine nordiche anche con il caviale nero finlandese della Carelia … Continue reading

Tapas day

Tapas day

Chiamateli sfizi, mini-porzioni, stuzzichini, bocconcini, aperitivi, piattini, antipasti. Le tapas, meravigliose delizie spagnole, invadono anche le nostre tavole. Tortilla di patate, crocchette, gamberi o alici fritti, non importa… Le tapas fanno parte della cultura gastronomica spagnola dal XVII secolo e hanno ormai una tradizione centenaria, ma sono anche un’abitudine modernissima. In realtà non identificano un … Continue reading

Blecs di grano saraceno ai finferli

Blecs di grano saraceno ai finferli

Una storia, più che una ricetta. I blecs sono una pasta artiginale, maltagliati tradizionali friulani. Potete anche farli in casa, con farina di grano saraceno. Un gran bel piatto per una serata autunnale. Ve li propongo con i finferli, come quelli freschi che ho comprato a Pordenone. Un omaggio a una bella città, che mi … Continue reading

La mia ratatouille

La mia ratatouille

Portate in tavola le meraviglie dell’orto con un piatto tradizionale del Midi francese, in particolare della Provenza. Una piccola ricarica di energia che viene dalla natura, ma anche una degustazione ricca di sapori e profumi del Mediterraneo. Tornata da una magnifica spesa in campagna alla Tenuta Valle Cento, ecco cosa ho messo in pentola… Ingredienti … Continue reading

Urban deli

Urban deli

In viaggio, a caccia di sapori e spazi all’avanguardia… Qui siamo a Stoccolma, miniera d’oro per le novità

Pizza alla parmigiana

Pizza alla parmigiana

Alla ricerca di sapori estivi e leggeri contro il caldo che non dà tregua? Con un pizzico di fantasia e qualche ingrediente che avete in casa, magari rimasto dal giorno prima, come le melanzane grigliate, potrete preparare una deliziosa pizza rustica alla parmigiana. Per non dimenticare il gusto, anche nelle giornate di afa. Perfetta anche … Continue reading

Vol-au-vent, l’antipasto vintage che riprende il volo

Vol-au-vent, l’antipasto vintage che riprende il volo

Sfiziosi e facili, così leggeri da poter prendere il volo. I vol-au-vent (in francese letteralmente volo al vento) sono famosi e classici, ma possono trasformarsi sempre in una novità. Dipende da voi! Sono piccoli canestrini di pasta sfoglia che potrete riempire, secondo la propria fantasia. Con verdure, creme al formaggio e ai funghi, o al pesce, come in … Continue reading

Insalata Olivier all’astice

Insalata Olivier all’astice

Semplicemente meravigliosa! Questa insalata Oliver all’astice è un piccolo lusso natalizio da portare in tavola. I vostri ospiti saranno entusiasti. Chi sarà il più fortunato? Naturalmente chi troverà più pezzi di questa delizia nascosti tra verdure e maionese. Il nome viene dall’insalata russa che andava di moda a Mosca nell’Ottocento, inventata dal famoso chef Oliver, … Continue reading

Caesar salad, l’insalata italo-americana

Caesar salad, l’insalata italo-americana

Italia e Stati Uniti si incontrano in quest’insalata, firmata dallo chef Cesare Cardini, che la “invento” il 4 luglio del 1924, giorno della festa d’indipendenza americana. Cardini, italiano emigrato in California, creò questo piatto per caso, con quanto aveva a disposizione: qualcosa di italiano, come il parmigiano e la lattuga romana, e qualcosa di americano, … Continue reading

A pranzo con il pastore

A pranzo con il pastore

Avete mai provato a pranzare con i pastori in Supramonte? E’ un’esperienza unica, tra natura incontaminata, storia e grandi bontà. La Sardegna non è solo spiagge bianche e mare turchese. Nel suo cuore conserva tante meraviglie, e anche qualche mistero. Provate a fare un giro in Supramonte e nell’Ogliastra e capirete di cosa parlo. Partenza … Continue reading

Tian provenzale

Tian provenzale

Il tian è un piatto provenzale, a base di verdure condite spesso con formaggio, che prende il nome dalla pirofila tradizionale in terracotta. Così tanto colorate e allegre sono le teglie, altrettanto multicolore verrà il piatto. Ideale per un buffet estivo in campagna. Ingredienti 2 melanzane 4 zucchine tonde 4 pomodori rossi 1 cipolla bianca … Continue reading