Filed under libri

Natale chic con Ostriche

Natale chic con Ostriche

Per gli incerti del menù, per i ritardatari del regalo… Autopromozione natalizia per una tavola… senza frontiere su carta, kindle e ebook, in libreria e online http://www.deagostini.it http://www.ibs.it http://www.feltrinelli.it http://www.amazon.it Buone feste, amici follower, che siate in cucina o in giro per il mondo!

I muffin delle feste

I muffin delle feste

Lo spirito del Natale ci invita a trasformare un pomeriggio qualsiasi in una piccola festa. Magari per un piccolo scambio di regali tra amici. Con i muffin diventerà una merenda speciale, inventata con i soffici dolcetti americani. Negli Stati Uniti si fanno fin dall’Ottocento, in Inghilterra e in Irlanda da molto prima, ma la differenza, in … Continue reading

Pepparkakor, profumo di Svezia

Pepparkakor, profumo di Svezia

Il Natale in Svezia passa per i pepparkakor, i profumatissimi biscotti con zenzero, cannella e chiodi di garofano. Li troverete un po’ ovunque: fatti in casa, in pasticceria, ai banchi di dolci al mercato, nei negozi per gourmet o, industriali, al supermercato. Comfort food tipico del lungo inverno nordico. Divertitevi in cucina prima con le … Continue reading

Ginger, l’omino di zenzero

Ginger, l’omino di zenzero

La tradizione dei biscotti allo zenzero è molto antica. In Inghilterra va indietro fino al Medio Evo. Questi dolcetti, fatti in origine solo con miele e spezie, sarebbero arrivati in Europa già prima dell’anno Mille, portati da un monaco armeno. Si diffusero in Francia, Germania, Inghilterra, Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia. Prendendo nel tempo, in ogni … Continue reading

Gamberi alla catalana

Gamberi alla catalana

Questa ricetta nasce da storie di mare della città catalana di Alghero. Da lì appunto partivano un tempo navi cariche di aragoste, dirette a Barcellona. Durante il viaggio, alcune aragoste non sopravvivevano e i marinai le mangiavano così, con quanto avevano sulla nave: olio, pomodoro e cipolla… Ingredienti per 4 persone 800 G DI GAMBERI … Continue reading

Metti una sera a Milano

Metti una sera a Milano

Eccoci qui, da Open una sera a Milano. Con Marzio Quaglino, che ha moderato, e con Marco Lissoni, il mio editor. Grazie a loro e a tutti gli amici che hanno partecipato al nostro giro del mondo a tavola. i piatti sono memoria e abbiamo ricordato insieme luoghi, storie, incontri ed emozioni. Potete viaggiare con … Continue reading

Inviti da foodblogger

Inviti da foodblogger

Amici follower e foodblogger, vi aspetto a Milano giovedì 7 maggio alle 18.30 da Open, via di Monte Nero 6. Un appuntamento per parlare di menù e storie gastronomiche di tutto il mondo. Posti limitati, date la conferma nei commenti! Non mancate. Francesca

Ostriche su D.Repubblica.it: quattro chiacchiere di gusto

Ostriche su D.Repubblica.it: quattro chiacchiere di gusto

Si chiama Passion Food, è il blog su D Repubblica.it di Francesca Romana Barberini, foodwriter e autrice e conduttrice televisiva. Ed è venuta a “viaggiare” con me! Ecco cosa ne pensa: Francesca Cosentino è l’autrice di un libro davvero interessante: “Piatti senza Frontiere”. E’ una giornalista e conduttrice del Giornale Radio Rai, con una grande … Continue reading

Cucinare è come viaggiare, una recensione

Cucinare è come viaggiare, una recensione

Ci sono recensioni d’autore che fanno bene al cuore, come questa su Amazon Non è di un lettore casuale, ma di Bibi Trabucchi, giornalista, artista, calligrafa, che ha lavorato per anni al Corriere della Sera, lasciato per seguire la via della creatività. Grazie, Bibi!   Come viaggiare in cucina, 23 marzo 2015 Di bibi Acquisto … Continue reading

Il più grande ristorante del mondo

Il più grande ristorante del mondo

Oggi ospite di Massimo Cerofolini a Eta Beta su Radio Uno a parlare di Expo 2015 e di tavole senza confini!       Gran bella gente oggi a Eta Beta. Il numero 1 degli chef stellati italiani Massimo Bottura ci ha rivelato quale sarà il piatto con cui aprirà‪#‎Expo2015‬: latte, pane e zucchero rivisitati. … Continue reading