Questo piatto a casa mia va molto nei week-end, soprattutto d’estate, per la stagionalita’ della verdura, ma piace sempre. Tanto che lo abbiamo mangiato ieri a pranzo, in una fredda domenica invernale. La scelta e’ semplice: si prepara il sabato, la domenica e’ già bello e pronto… Mi fa pensare al Sud, alle tradizioni di casa di mio nonno, in Calabria, dove la “tata” di allora, Maria, preparava melanzane in tutti i modi. Ma anche a libri bellissimi che ho letto, come Un filo d’olio di Simonetta Agnello Hornby (Sellerio), dove i ricordi intensi della Sicilia si uniscono alle vecchie ricette di famiglia (per esempio c’e’ la ricetta di una magnifica parmigiana, che e’ diventata quella di casa mia, altro piatto tradizionale del week-end estivo). Oppure, della stessa scrittrice con Maria Rosario Lazzati, La cucina del buon gusto, (Feltrinelli) che lancia un messaggio chiaro: cucinare far star bene, e’…
View original post 148 more words