Filed under pesce e crostacei

Blinis

Blinis

Li preferite al caviale rosso di aringa o al salmone marinato rimmad lax? Scegliete voi, ma Ostriche con questo piatto festeggia i tre anni di blog. E lo fa alla grande, con una prelibatezza molto diffusa in Russia e nei paesi scandinavi. Potete servire queste focaccine nordiche anche con il caviale nero finlandese della Carelia … Continue reading

La mia prima paella

La mia prima paella

Che siate a Barcellona, Madrid o a Valencia, non perdete l’occasione… Assaggiatela, imparate i trucchi e riproponetela poi in casa: successo garantito!

A tavola come una regina

A tavola come una regina

Tutto cominciò nel 1920 e oggi storia e sapori sono più attuali che mai. A Stoccolma non perdete un giro in un mercato affascinante. Andate a fare la spesa o fermatevi a pranzo a Östermalms Saluhalls. La merce esposta sui banchi vi catturerà. Dal famosissimo banco di Lisa Emlqist il pesce è una tradizione di famiglia, che va … Continue reading

Curry di polpo al latte di cocco

Curry di polpo al latte di cocco

Connubio insolito e raffinato, pesce e frutta si incontrano in tanti piatti del mondo. Nella cucina creola delle Seychelles, per esempio, che unisce specialità europee, africane e asiatiche in ricette a base di pesce al vapore o bollito, insaporito con salse sfiziose e chutney di mango o tamarindo. Crudo, grigliato o affumicato, arricchite il pesce con il gusto … Continue reading

Gamberi alla catalana

Gamberi alla catalana

Questa ricetta nasce da storie di mare della città catalana di Alghero. Da lì appunto partivano un tempo navi cariche di aragoste, dirette a Barcellona. Durante il viaggio, alcune aragoste non sopravvivevano e i marinai le mangiavano così, con quanto avevano sulla nave: olio, pomodoro e cipolla… Ingredienti per 4 persone 800 G DI GAMBERI … Continue reading

Vol-au-vent, l’antipasto vintage che riprende il volo

Vol-au-vent, l’antipasto vintage che riprende il volo

Sfiziosi e facili, così leggeri da poter prendere il volo. I vol-au-vent (in francese letteralmente volo al vento) sono famosi e classici, ma possono trasformarsi sempre in una novità. Dipende da voi! Sono piccoli canestrini di pasta sfoglia che potrete riempire, secondo la propria fantasia. Con verdure, creme al formaggio e ai funghi, o al pesce, come in … Continue reading

Le perle nere degli zar

Le perle nere degli zar

Nero, lucido e prezioso. Il caviale, conosciuto come il cibo degli zar, è tra i cibi più costosi ed esclusivi del mondo. Tradizionalmente prodotto con le uova di storioni selvatici, soprattutto del Mar Caspio e del Mar Nero, oggi si ottiene anche con un sistema di acquacoltura innovativo ed eco-sostenibile nella piccola città industriale di Varkaus, … Continue reading

Insalata Olivier all’astice

Insalata Olivier all’astice

Semplicemente meravigliosa! Questa insalata Oliver all’astice è un piccolo lusso natalizio da portare in tavola. I vostri ospiti saranno entusiasti. Chi sarà il più fortunato? Naturalmente chi troverà più pezzi di questa delizia nascosti tra verdure e maionese. Il nome viene dall’insalata russa che andava di moda a Mosca nell’Ottocento, inventata dal famoso chef Oliver, … Continue reading

Fusilli al pesce spada

Fusilli al pesce spada

Piatto veloce, colorato e super-italiano. Ecco i fusilli al pesce spada: un gran bel primo, da servire magari a pranzo come piatto unico, o in una cena completa di pesce. Tradizione siciliana in tavola, con un tocco di personalizzazione. Vi piacerà! Ingredienti per 2 persone: 160 g di fusilli Una fetta di pesce spada 4 … Continue reading

A tutta paella

A tutta paella

E’ il piatto unico spagnolo per eccellenza: cattura lo sguardo e conquista il gusto. Quale variante preferite? Di terra o di mare? Mista, pollo, vegetariana, o frutti di mare? Cercate il riso per paella, altrimenti usate il superfino arborio, e procuratevi una pentola per paella. Poi, il viaggio in cucina per la Spagna comincerà! Ingredienti … Continue reading