E’ il primo premio che arriva a Ostriche e ne sono orgogliosa. Avere idee, condividerle ed essere apprezzata dagli altri dà senso a molte giornate. Ringrazio dunque l’Angolino di Ale che mi ha nominato per il Liebster Blog Award, e a lei e’ dedicata la foto che ho scelto di Jane Austen. E ringrazio Sara feels food: appena adesso, proprio mentre scrivevo e la premiavo, anche lei ha premiato me…
Ringrazio anche tutti i miei followers, le amiche che mi hanno sostenuta e mi sostengono in questa avventura… Scrivete, scrivete, ogni volta che quella piccola icona si accende di arancione mi fate felice!
E ora il premio. Il Liebster Blog Award, nato in Germania nel 2010 e diffuso poi tra i bloggers con aggiornamenti e cambiamenti, va ai blog che piu’ vi piacciono con meno di 200 iscritti. Insomma alle novità.
Secondo le regole del premio, devo seguire un piccolo percorso. Comincio dunque a rispondere alle domande di Ale.
1. Qual’è il tuo libro preferito (che consiglieresti a tutti) e perché? Difficile da dire, ne amo molti… di solito è quello che leggo in questo momento. Ora è Morte a Pemberley, di PD James. In assoluto, un libro che ho nel cuore è Mrs Dalloway di V. Woolf, il mio primo romanzo al mio primo anno di letteratura inglese all’università
2. C’è un film (tratto da un libro) che ti è piaciuto più del libro stesso? Di solito amo piu’ i libri dei film perchè quando leggi sei libero di immaginare… Un film che amo molto e’ La casa degli spiriti tratto dal romanzo di Isabelle Allende. Adoro Meryl Streep/Clara.
3.Quale libro ti ricorda la tua infanzia? Favole al telefono di Gianni Rodari. Lo leggevo con mio nonno.
4.Ti sei mai ritrovato ad annusare un libro? Perche’ no…
5.Sei amante dei libri cartacei o sei passato agli ebook reader? Vado pazza per i libri di carta, che non sostituiro’ mai.. Comincio a usare anche quelli elettronici, in contesti differenti, mi divertono. Quello che conta è la storia che c’è dentro, che ci rende piu’ ricchi…
6.Tieni una lista dei libri che leggi? No, ho provato qualche volta a metterli almeno in ordine nella libreria, ma mi piace mischiarli e andare a caccia tra gli scaffali.
7.Come scegli un nuovo libro da leggere? Ti fai invogliare anche dalla copertina? Deve avere quel non-so-che… anche la copertina mi incuriosisce, come le recensioni. Cosi’ ho letto L’amore bugiardo di G. Flynn e ho comprato Capo Scirocco di Emanuela Abbadessa.
8.Qual’è il tuo classico preferito? Orgoglio e Pregiudizio di J.Austen. Ma anche Ragione e Sentimento ed Emma. Bella lotta.
9.Qual’è il tuo luogo preferito per leggere? In salone, sul divano color crema sotto la finestra.
10.C’è uno scrittore del quale hai letto tutti i libri? Virginia Woolf. Moltissimo Shakespeare, ma mi manca qualcosa. E Stella Benson, inglese sconosciuta (ne parleremo…)
11.Un caffè con… A chi (scrittore o personaggio) offriresti un caffè? Preferirei un thé… Simonetta Agnello Hornby, Tracy Chevalier e Joanne Harris tutte insieme
E ora i blog che io nomino per il Liebster Award. Alcuni forse hanno piu’ di 200 followers.. Se e’ cosi’, complimenti ragazze, mi perdonerete.. (in origine il premio era sotto i 3 mila followers) W i creativi, W le novità!
1. rosso in cucina
2. personal cake
3. con un poco di zucchero
4. le mani di burro
5. zenzero e cannella
6. ginger and peppermint
7. sale zucchero e cannella
8. ele in the cakeland
9. sara feels food
10. cook in love blog
11. torte di nuvole
Ed ecco le regole per i premiati:
– Ringraziare i blog che ti hanno assegnato il premio citandoli nel post.
– Rispondere alle undici domande poste dal blog stesso.
– Scrivere undici cose su di te.
– Premiare, a tua volta, undici blog con meno di 200 followers.
– Formulare altre undici domande a cui gli altri blogger dovranno rispondere.
– Informare i blogger del premio assegnato.
Ora le mie 11 domande per i vincitori:
1. Qual e’ il tuo libro di cucina preferito?
2. Quanto conta un libro per te?
3. Preferisci una grande libreria o una piccola libreria di quartiere?
4. Preferisci comprare un libro online o in negozio?
5. Ti intrattieni a chiacchierare con il libraio su libri letti o da leggere?
6. C’e’ un libro che ti piace dove storia e cucina si incontrano?
7. Qual e’ la tua ricetta preferita imparata da un libro di cucina?
8. E da un romanzo?
9. Chi e’ il tuo cuoco preferito?
10. Qual e’ il film che preferisci che ha a che fare con la cucina?
11. Qual e’ il prossimo libro di cucina che vorresti avere?
Le undici cose su di me
1. Vado pazza per i libri, non potrei vivere senza
2. Vorrei abitare a Londra
3. Sono nata globetrotter
4. Volevo fare la traduttrice, sono diventata giornalista
5. Preferisco i romanzi ai saggi
7. Mi piacciono Allan Bay e Gordon Ramsey. E’ bello avere libri in cucina
8. Leggo piu’romanzi stranieri che italiani
9. Dolci preferiti: profiteroles e sacher
10. Appassionata di curry
11. Sogno un viaggio in Australia con tutta la famiglia
Grazie a tutti! Per sara feels food, che mi ha appena nominato per lo stesso premio, arrivera’ presto una ricetta tratta da un libro di Isabella Allende.
Ed ecco le domande di Feel Food Speaks e le mie risposte
1. Qual è il Tuo più grande sogno nel cassetto o progetto realizzato… r. Sogno nel cassetto: fare un programma di cucina
2. Qual è il libro incastonato nel cuore r. Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi
3. Qual è il disco incastonato nel cuore r. Sting, Fragile
4. Quando hai pensato “questa è una svolta” r. Spero di pensarlo presto…
5. Qual è il cielo più blu che tu abbia mai visto r. Ouarzazate, Sud del Marocco, Natale 1997
6. Qual è il profumo in cucina che non si batte r.Ragu’
7. In che cosa sei un mostro di bravura (la risposa “niente” non è accettabile) r. Apparecchiare la tavola per un’occasione speciale
8. In che cosa sei perfettamente inetto/a (la risposa “niente” non è accettabile) r. Disegnare e soprattutto ripassare con il pennarello (parola di mio figlio)
9. Che cosa ti piacerebbe che cucinassi per te (carta bianca…) r. zuppa di pesce (magari la faccio anch’io)
10. Cosa ti mette di buon umore r. un premio per il blog
11. Il prossimo viaggio che hai in mente r. Stoccolma
E per finire, visto che ho “preso” un secondo premietto, mi prendo la liberta’ di premiare un altro blog (che credevo avesse piu’ di 200 followers), finalmente ho capito come vedere quanti sono i followers… Il premio va a Pane e Pomodoro. Complimenti (e scusa il ritardo..)
Grazie mille!!!!!Già ricevuto questo premio una volta ma sono felice di riceverlo nuovamente da nuove blogger che mi seguono e che seguo!!! 🙂 Grazie ancora!!!
Grazie a te! Fai delle torte pazzesche…
Ehhhhh non esageriamo 😀 magari 😀 grazie comunque!!!
Grazie!! Ale ha premiato anche me e con il tuo riconoscimento sono ancora più contenta…E’ il primo premietto anche per Feel food speaks (sono appena partita…)!
Grazie ancora!
Sono molto contenta anch’io!
Grazie! Il mio primo award! 🙂
Complimenti!
Grazie!
grazie!!! gentilissime ostriche! 🙂
prima o poi risponderò a tutte le domandine!
Si’, sono curiosa…
Grazieeeee! Per me che ho iniziato da poco questa avventura e’ un bellissimo incoraggiamento! Sono strafeliceeeee! 🙂
Da parte mia, lo interpreto proprio come un premio alle idee, alla creativita’, alle novita’, al desiderio di condividere…
Grazie mille Francesca!!! Anch’io avevo già ricevuto il premio, ma sono davvero felice di questo nuovo conferimento 😉 !!! Modificherò il post a riguardo inserendoti tra coloro che me l’hanno regalato! Un bacione e a presto 😉
Grazie a te! E’ bello che si stia formando una piccola comunita’ con interessi in comune..
Grazie mille per il premio l’ho già ricevuto ma sono contentissima di averlo avuto di nuovo. Grazie !
Grazie a te!
Grazie mille per il pensiero, sei stata molto gentile! 🙂
Grazieeeeeeeeeee, due volte grazie per rossoincucina e per personalcake! Ovviamente io ti ho rinominata:
http://rossoincucina.wordpress.com/2013/03/21/liebster-blog-award/
Grazie 1000!!!!