Kuliche, i ravioli speziati che vengono da Oriente

Se vi piace scoprire sapori dal mondo, ecco qui. La mia amica Bibi, grande esperta di Medio ed Estremo Oriente (e autrice della calligrafia che presenta questo post), oggi ha avuto un’idea e mi ha mandato una nuova ricetta. Quella dei Kuliche, ravioli dolci speziati che si mangiano in occasione delle feste in Kurdistan. Proprio in questi giorni, 20-21 marzo, si festeggia infatti il Capodanno curdo, cioè il Nou-Ruz. E’ una festa antichissima dell’Iran (risale a 2500 anni fa) che celebra l’equinozio di primavera. Rappresenta la festa della rinascita della natura e del sole. Per questa occasione si organizzano serate di festa con musica, ballo e piatti tipici, appunto.
Ingredienti
300g di farina
80g di burro
80 ml di latte
sale
un cucchiaio di lievito per dolci
Per il ripieno:
150g di noci
150g di zucchero
100g di cocco
cardamomo (1 cucchiaino)
cannella (1 cucchiaino)
Bibi consiglia comunque di andare un po’ a occhio per le dosi

Preparazione
Si prepara un impasto con farina, burro, latte, lievito e sale e si lascia riposare coperto.
Intanto si prepara il ripieno con le noci tritate, zucchero, cocco, cardamomo e cannella.
Poi si unisce il tutto come fossero ravioli da spennellare con burro e uova.
Infornare e girare dopo 10 minuti. Sono ottimi con il tè.

Per gli appassionati esiste anche un libro di ricette Kurde di Mirella Galletti e Fuad Rahman
“Kurdistan – Cucina e tradizioni del popolo curdo”

7 thoughts on “Kuliche, i ravioli speziati che vengono da Oriente

  1. Questa e’ una ricetta molto particolare….. cioè veramente orientale e poco diffusa da noi….. io adoro le ricette orientali , quando avrò tempo minaccerebbe farla. Per ora grazie ….. e a presto.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s