Tagged with piatti senza frontiere

New York Cheesecake ai frutti di bosco

New York Cheesecake ai frutti di bosco

Maniaci della Grande Mela? Ritrovate a casa vostra il gusto del cheesecake in stile newyorkese, il dolce più amato in città. Passione ereditata dagli inglesi, a Manhattan e Brooklyn si prepara fin dagli anni Venti. Oggi esiste anche una classifica dei posti migliori dove assaggiarlo… dalla versione classica a quelle più creative. Il mio preferito … Continue reading

I muffin delle feste

I muffin delle feste

Lo spirito del Natale ci invita a trasformare un pomeriggio qualsiasi in una piccola festa. Magari per un piccolo scambio di regali tra amici. Con i muffin diventerà una merenda speciale, inventata con i soffici dolcetti americani. Negli Stati Uniti si fanno fin dall’Ottocento, in Inghilterra e in Irlanda da molto prima, ma la differenza, in … Continue reading

Ginger, l’omino di zenzero

Ginger, l’omino di zenzero

La tradizione dei biscotti allo zenzero è molto antica. In Inghilterra va indietro fino al Medio Evo. Questi dolcetti, fatti in origine solo con miele e spezie, sarebbero arrivati in Europa già prima dell’anno Mille, portati da un monaco armeno. Si diffusero in Francia, Germania, Inghilterra, Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia. Prendendo nel tempo, in ogni … Continue reading

La mia prima paella

La mia prima paella

Che siate a Barcellona, Madrid o a Valencia, non perdete l’occasione… Assaggiatela, imparate i trucchi e riproponetela poi in casa: successo garantito!

Ostriche, la nuova pagina su Facebook

Ostriche, la nuova pagina su Facebook

Amici di Ostriche, vi aspetto sulla nuova pagina Facebook appena aperta. Ricette, viaggi e storie… Non mancate! Grazie per il sostegno, l’interesse e la condivisione di questi anni. E’ anche grazie a tutti voi che Ostriche si è trasformata, in parte, anche in versione cartacea con Piatti senza Frontiere. Lo trovate ovunque, in libreria e … Continue reading

Gamberi alla catalana

Gamberi alla catalana

Questa ricetta nasce da storie di mare della città catalana di Alghero. Da lì appunto partivano un tempo navi cariche di aragoste, dirette a Barcellona. Durante il viaggio, alcune aragoste non sopravvivevano e i marinai le mangiavano così, con quanto avevano sulla nave: olio, pomodoro e cipolla… Ingredienti per 4 persone 800 G DI GAMBERI … Continue reading

Il più grande ristorante del mondo

Il più grande ristorante del mondo

Oggi ospite di Massimo Cerofolini a Eta Beta su Radio Uno a parlare di Expo 2015 e di tavole senza confini!       Gran bella gente oggi a Eta Beta. Il numero 1 degli chef stellati italiani Massimo Bottura ci ha rivelato quale sarà il piatto con cui aprirà‪#‎Expo2015‬: latte, pane e zucchero rivisitati. … Continue reading

Il crumble del lunedì

Il crumble del lunedì

Perché aspettare di nuovo una domenica per il crumble inglese di mele? Magari ne abbiamo tanto più bisogno il lunedì, per addolcire una settimana che comincia e guardare con una prospettiva migliore qualcosa di storto da raddrizzare. Vi darà piacere ed energia al primo cucchiaio! Il crumble di mele è un dolce tradizionale britannico, che … Continue reading

Al gusto di lavanda: un’anteprima

Al gusto di lavanda: un’anteprima

Anteprima dal mio libro “Piatti senza frontiere”, edizioni De Agostini. In libreria da oggi e già su ebook e Kindle. Che aspettate? Non siete curiosi?   La lavanda cattura i sensi: non solo vista e olfatto, ma anche il gusto. In Provenza partecipa ai piaceri più golosi: le api la bottinano producendo un miele raffinato, in … Continue reading

Un libro per cucinare e viaggiare con Ostriche

Un libro per cucinare e viaggiare con Ostriche

Siete pronti a partire e a cucinare insieme? Su Piatti senza frontiere, il mio libro in uscita il 17 febbraio, edizioni De Agostini, troverete storie di gastronomia, ricette, itinerari e indirizzi. Girerete tra i mercati storici di Barcellona, Londra e New York, seguirete percorsi in cucina da Parigi a Stoccolma, fino in Australia. E ancora … Continue reading