Filed under pesce e crostacei

Clam chowder, la zuppa di vongole del New England

Clam chowder, la zuppa di vongole del New England

Nostalgia. Tornata dagli Stati Uniti, non posso che continuare con la mia galleria di piatti stile Usa. Come la clam chowder, la meravigliosa zuppa di vongole bianca e cremosa che troverete, ad esempio, al Chelsea Market di New York. Era il piatto povero dei primi coloni, oggi è diffusa lungo tutta la costa nord-est, in … Continue reading

Mazzancolle sublimi alle spezie cajun

Mazzancolle sublimi alle spezie cajun

La cucina cajun nasce da un mix di etnie e culture, tra sapori piccanti, semplicità e lunghe cotture. Per una cena a base di crostacei della Lousiana, mettete su musica jazz e andate a cercare un romanzo delizioso, “I sublimi segreti delle Ya-Ya sisters”, di Rebecca Wells (Marco Tropea editore). L’avevo già proposto una volta, … Continue reading

Polpette di tonno allo zenzero

Polpette di tonno allo zenzero

Perfette come antipasto, abbinabili a una cena cinese fatta in casa o a un menù mediterraneo di pesce. Le polpette di tonno allo zenzero vanno benissimo anche come secondo. Veloci da preparate e molto saporite, piaceranno anche ai più piccoli, che magari di solito evitano il pesce. Sono anche un’ottima alternativa per portare il pranzo … Continue reading

Insalata di merluzzo tiepido alla catalana

Insalata di merluzzo tiepido alla catalana

Siete mai andati a “lezione di vapore”? A scuola di cucina si può fare anche questo… per imparare a cucinare sano, leggero, ma con gusto e usare al massimo le potenzialità di questo tipo di cottura. Che va benissimo con il pesce, la carne e le verdure. Scegliendo la giusta temperatura e la tecnica, e … Continue reading

Scampetti con la pasta

Scampetti con la pasta

I protagonisti questa volta sono loro: gli scampetti. E dunque danno anche il nome al piatto, e non vicevrsa. Basta vederli con un colpo d’occhio al banco del pesce del mercato per deciderli non lasciarseli scappare. Poi la fantasia fa il resto. E con un pacco di spaghetti il gioco è fatto. Li ho abbinzti … Continue reading

Branzino al vapore con zafferano e porri

Branzino al vapore con zafferano e porri

Questo è il risultato finale, peccato non potervi fare sentire il profumo… sentore delicato di zafferano in cucina. Grazie alla cottura al vapore. Tecnica sana, ma anche spunto per grandi novità e fantasia ai fornelli. Nell’acqua, infatti, potrete mettere spezie e odori a vostro piacere, per insaporire pesci, carni, verdure. In questo caso, ho scelto … Continue reading

Spaghetti con i cannolicchi

Spaghetti con i cannolicchi

Condividere e sperimentare. Tra blogger è possibile. La ricetta che vi propongo viene da Cooking with Luca, un nuovo vicino di blog, pieno di idee.  Con qualche piccola variante, eccolo qui. Ci vuole molta pazienza per pulire i cannolicchi, ma il risultato è assicurato… Sentirete il profumo del mare in tavola Ingredienti per 4 persone … Continue reading

Fregola con le arselle

Fregola con le arselle

Cucinate sardo e aiutate così anche le aziende dell’isola colpita dall’alluvione di questi giorni. Vi propongo una ricetta tradizionale con la fregola (o fregula), un tipo di pasta prodotto in Sardegna. E’ una pasta di semola che viene prodotta da pastifici artigianali, in un grosso catino di coccio e tostata in forno. Sono palline irregolari … Continue reading

Involtini di pescespada

Involtini di pescespada

Sapori siciliani in tavola con questo spiedino, facile e d’effetto. Ci sono diverse possibilita’ per il ripieno, vi propongo in questo caso la versione piu’ classica. Per la cottura, ho scelto il forno. In alternativa, con un altro ripieno, scegliero’ di cucinare gli involtini di pescespada in padella. Ingredienti per quattro persone: 4 fette di … Continue reading

I gamberi piu’ grandi del mondo

I gamberi piu’ grandi del mondo

In Spagna li chiamano “carabineros”. Sono i grandi gamberi rossi che arrivano dall’Atlantico e a Madrid se ne trovano di freschissimi (e giganteschi). I menú dei ristoranti li includono con prezzo all’etto. Non esagerate con il numero. Se ve ne propongono tre per porzione, avrete gia’ speso una piccola fortuna rispetto a quanto mangerete. Ma … Continue reading

Gnocchetti ai frutti di mare

Gnocchetti ai frutti di mare

Originally posted on Ostriche:
Voglia di mare? Profumi e suggestioni possono arrivare anche da un piatto di gnocchetti acqua e farina con cozze e vongole. Piatto, gustoso e veloce, che ho fatto nel fine settimana in una lezione monotematica di cucina da Coquis con lo chef Fabrizio Leggiero. Lezione di tre ore dedicata appunto ai…

Calamarata al ragù di scorfano

Calamarata al ragù di scorfano

Ospiti a cena, un piatto per stupire? Eccolo, questa originale pasta al pesce. La ricetta e’ della mia amica Patrizia, creativa e appassionata della cucina italiana. Prima cosa, una visita al mercato (meglio il venerdì o martedì mattina). E una spesa secondo i prodotti migliori che trovate. Se lo scorfano c’e’ e vi convince, allora … Continue reading