Ottima per una merenda domenicale o per finire una cenetta leggera tra amici, la crostata di visciole piace sempre. A grandi e piccoli. E’ la proposta di Patrizia per questo week-end… Grazie Patty, ma vogliamo anche mangiarla, eh… Ingredienti: per la pasta 200 gr. di farina 100 gr. di zucchero 1 uovo intero la scorza … Continue reading
Filed under ospiti …
Carta, penna e … zafferano
Amo molto quello sardo, a volte anche quello abruzzese. Di solito lo metto nel risotto alla milanese o per fare un pollo un po’ “colorato”. In realta’ lo zafferano puo’ essere usato anche per scrivere, o meglio per dipingere… La mia amica Bibi (www.bibiart.eu), che della passione per la calligrafia ha fatto il suo mestiere, … Continue reading
Vitel tonnè
Questa settimana partiamo con le ricette della mia amica Patrizia, che oggi ci propone il vitello tonnato, o vitel tonnè (in piemontese). Questo piatto è preparato con un taglio specifico di carne, il girello di fassona, carne bovina di razza piemontese di particolare pregio, considerata al primo posto tra quelle a basso colesterolo. La ricetta … Continue reading
Insalata russa
Chi ha inventato l’insalata russa? Secondo alcuni, un cuoco dei Savoia a meta’ Ottocento, in occasione di una visita a Torino di ospiti russi. Secondo altri, i piu’, l’idea sarebbe invece di un cuoco di origine belga, Lucien Olivier, che lavorava all’Hermitage di Mosca. Ristorante allora prestigioso, aperto dal 1864 al 1917, dove si organizzarono … Continue reading
Peperoni delle Langhe
Originario del Sud America, importato in Spagna a meta’ del ‘500 e coltivato in Provenza dal ‘700, il peperone arriva in Piemonte all’inizio del ‘900. Oggi Carmagnola e’ una delle capitali italiane del peperone, con quattro tipologie. Una, il Corno di Bue, e’ un presidio di Slow Food. La ricetta e’ della mia amica Patrizia, … Continue reading