L’apple pie è la classica torta americana, il dolce del giorno del Ringraziamento, quello della Nonna Papera disneyana e di Giovannino Semedimela. Ricordate Johnny Appleseed? E’ un personaggio del folklore americano, protagonista di film, canzoni, fumetti e cartoni. Secondo la leggenda, partito dalla Pennsylvania con una Bibbia, un sacco di semi e una pentola, piantò … Continue reading
Filed under libri …
Polpette alla favignanese
Originally posted on Ostriche:
Una decina di anni fa, una sera su un barcone sul Tevere, a Roma, incontrai due signore di Favignana che avevano un ristorante. Qualche tempo dopo mi fecero avere un libretto strepitoso di ricette di cucina, “Frascatole”, che ho conservato con cura. Le polpette alla favignanese sono una mia reinterpretazione dei…
Meravigliosa Provenza
Ricordate il film “Un’ottima annata”, di Ridley Scott con Russell Crowe? E’ con queste immagini e suggestioni provenzali che voglio invitarvi a finire il mese di luglio… Lo Chateau La Siroque, che Crowe-Skinner eredita dallo zio nel Luberon, in Provenza, esiste davvero. Si chiama Chateau La Canorgue e si trova a Bonnieux, uno dei borghi … Continue reading
Buone vacanze!
Ostriche si ferma per una piccola pausa estiva… Vi saluta con un meraviglioso quadro di Hopper “People in the sun” e con un consiglio di lettura, “I ragazzi Burgess” di Elisabeth Strout, con questo stesso dipinto in copertina. A presto, con nuove ricette, viaggi e scoperte!
Il pranzo di Babette
Pronti per un altro viaggio nel tempo e nello spazio? Andiamo al freddo, in Danimarca, nell’Ottocento, per un pranzo celebre. E’ il pranzo di Babette, perche’ proprio oggi ho rivisto il film, premio Oscar nel 1988, tratto dal racconto di Karen Blixen. Piatto forte della meravigliosa cuoca Babette, fuggita in Danimarca e ospitata nella casa … Continue reading
L’arte del ricevere
Dalla colazione egoista fino alla cena di gala, tutto in un volumetto delizioso e intrigante. Il manuale dell’arte del ricevere della maison Laduree, fondata a Parigi nel 1862, edizioni L’ippocampo. Scatola fiorata verde, carta velina rosa, copertina a righe, titolo in oro: un regalo graditissimo della mia amica Fabiola di Rosso in cucina. Un libretto … Continue reading
Benvenuto Topalbano
“Permettete? Pasta con le sarde avanzata e’ un delitto!..” Chi parla e’ il commissario Topalbano, la versione di Topolino del piu’ famoso commissario Montalbano di Andrea Camilleri. Topalbano e’ appena entrato nel mondo dei fumetti e anche lui, come il suo omologo delle pagine e della tv che torna la prossima settimana con nuovi episodi … Continue reading
Shakespeare e il rosmarino
Shakespeare aveva ragione: il rosmarino puo’ rinforzare la memoria. L’autore di Amleto, infatti, aveva fatto dire a Ofelia cosi’: “Ecco del rosmarino, questo per la rimembranza”. Insomma basta il profumo per accendere i ricordi. Lo ha riportato il quotidiano inglese “The Telegraph” che, come altri giornali britannici, ha dato molto risalto a una ricerca condotta … Continue reading
Branzino alla creola di “Afrodita”
Esotico e delicato: e’ il “branzino al curry” tratto dal libro Afrodita di Isabel Allende, che lo descrive come “piatto pregiato e nutriente per rinvigorire amanti esigenti” (io mi fermerei al “pregiato e nutriente”, poi fate voi..) L’avevo promesso, ed ecco qui un’altra ricetta di quel libro, che raccoglie anche “racconti e altri afrodisiaci” (vedi … Continue reading
Il meraviglioso mondo di Peter Rabbit
Conoscete Peter Rabbit? E poi tutta la sua “banda”, Benjamin Bunny, Mrs Tiggy-Winkle, Jeremy Fisher, Jemima Puddle-Duck, Samuel Wiskers? Beh, per me sono come vecchi amici d’infanzia… Da bambina, mia zia in Inghilterra mi regalava piattini e tazze per la colazione, mi accompagnava in citta’ a comprarmi gomme, matite e portapenne. E naturalmente i libri. … Continue reading
La crema di carciofi di Isabel Allende
Oggi vi propongo una ricetta di una delle mie scrittrici preferite.. anche di lei ho letto praticamente quasi tutto. La scrittrice cilena Isabel Allende che, tra tanti romanzi meravigliosi, ha pensato anche a un libro di ricette, Afrodita. E’ la crema di carciofi, una ricetta semplice e gustosa, scrive la Allende, che ha raccolto in … Continue reading
Gli ingredienti segreti… del curry d’agneau
La serata andò meglio di quanto avessi pensato. Aurélie Bredin era visibilmente agitata ma di ottimo umore quando arrivò alla Coupole, in anticipo di cinque minuti e con il vestito verde, come notai sorridendo. Era uno schianto, e dovetti sforzarmi molto per non fissarla di continuo […] Alle nove e un quarto stavamo mangiando il … Continue reading