Oggi ospite di Massimo Cerofolini a Eta Beta su Radio Uno a parlare di Expo 2015 e di tavole senza confini! Gran bella gente oggi a Eta Beta. Il numero 1 degli chef stellati italiani Massimo Bottura ci ha rivelato quale sarà il piatto con cui aprirà#Expo2015: latte, pane e zucchero rivisitati. … Continue reading
Filed under curiosita’ …
Al gusto di lavanda: un’anteprima
Anteprima dal mio libro “Piatti senza frontiere”, edizioni De Agostini. In libreria da oggi e già su ebook e Kindle. Che aspettate? Non siete curiosi? La lavanda cattura i sensi: non solo vista e olfatto, ma anche il gusto. In Provenza partecipa ai piaceri più golosi: le api la bottinano producendo un miele raffinato, in … Continue reading
Un libro per cucinare e viaggiare con Ostriche
Siete pronti a partire e a cucinare insieme? Su Piatti senza frontiere, il mio libro in uscita il 17 febbraio, edizioni De Agostini, troverete storie di gastronomia, ricette, itinerari e indirizzi. Girerete tra i mercati storici di Barcellona, Londra e New York, seguirete percorsi in cucina da Parigi a Stoccolma, fino in Australia. E ancora … Continue reading
In viaggio a tavola, arriva il vincitore
Vincitore, e soprattutto premio, sono in arrivo! E’ passato un po’ di tempo ma, per i viaggiatori in cucina, sta arrivando il momento atteso. Chi sarà il vincitore di questa piccola gara tra “amici di cucina”? E soprattutto, quale sarà il premio? Lo scoprirete lunedì qui su Ostriche. Intanto ecco la lista dei piatti e dei blog … Continue reading
Le perle nere degli zar
Nero, lucido e prezioso. Il caviale, conosciuto come il cibo degli zar, è tra i cibi più costosi ed esclusivi del mondo. Tradizionalmente prodotto con le uova di storioni selvatici, soprattutto del Mar Caspio e del Mar Nero, oggi si ottiene anche con un sistema di acquacoltura innovativo ed eco-sostenibile nella piccola città industriale di Varkaus, … Continue reading
La tavola svedese
Immaginate un viaggio nel tempo e nello spazio. Ostriche festeggia così i suoi due anni di blog, portandovi nel Nord della Svezia a metà Ottocento. In una casetta di legno, tra la luce brillante e la tavola imbandita per la festa di Mezza estate. La chiamano Midsommar e, dopo il Natale, è la festa più … Continue reading
Thanksgiving – La festa del Ringraziamento
Accomodatevi a capotavola! L’illustratore Norman Rockwell vi invita a partecipare così al suo pranzo del Ringraziamento, festa tradizionale americana, che riunisce le famiglie e scalda i cuori. Tacchino al forno con salsa di mirtilli o torta di zucca? Piatti classici, elaborati o innovativi? L’origine della festa del Ringraziamento (l’ultimo giovedì di novembre) va indietro nel … Continue reading
Cibo e arte: un incontro straordinario
La buona tavola e il buon bere incontrano le arti. Lo hanno appena fatto negli Studios storici di Cinecittà, tra teatri di posa, set di film celebri e di serie tv indimenticabili. E’ nato così l’appuntamento “Food Wine & Co, l’enogastronomia e le arti”, terza edizione del seminario organizzato da due esperte, Simonetta Pattuglia e … Continue reading
Apple pie, la torta di mele made in Usa
L’apple pie è la classica torta americana, il dolce del giorno del Ringraziamento, quello della Nonna Papera disneyana e di Giovannino Semedimela. Ricordate Johnny Appleseed? E’ un personaggio del folklore americano, protagonista di film, canzoni, fumetti e cartoni. Secondo la leggenda, partito dalla Pennsylvania con una Bibbia, un sacco di semi e una pentola, piantò … Continue reading
Menù a tutta birra
Una cena a tutta birra non è affatto di corsa. Anzi è lenta e gustosa, con i piatti creati grazie alla stessa birra e con le degustazioni abbinate. L’ho provato ed è stata un’esperienza da gourmet. Ecco il menù speciale proposto dallo chef Diego Colladon: Risotto alla birra con baccalà affumicato abbinato con India … Continue reading
Il mondo in un mercato
Ostriche oggi compie un anno e vuole festeggiare invitandovi a fare un giro per il Borough Market, uno dei mercati più affascinanti del mondo. Lo chiamano “la dispensa di Londra”. E così è… Esiste, in varie forme, dal XIII secolo nella zona sud della città. E da qualche anno rivive un nuovo splendore. Tra questi … Continue reading
Indovinate chi viene a cena
Ostriche vi propone oggi un piccolo concorso a premi: Indovinate chi viene a cena. Indovinate il titolo di questo quadro che amo moltissimo. Qualche indizio: e’ un olio del 2003, l’autore e’ un pittore italiano. Il titolo e’ il nome dell’ospite atteso per cena, non si vede, ma ha a che fare con lo scenario. … Continue reading