Maniaci della Grande Mela? Ritrovate a casa vostra il gusto del cheesecake in stile newyorkese, il dolce più amato in città. Passione ereditata dagli inglesi, a Manhattan e Brooklyn si prepara fin dagli anni Venti.
Oggi esiste anche una classifica dei posti migliori dove assaggiarlo… dalla versione classica a quelle più creative. Il mio preferito è il dolce al formaggio della pasticceria Eileen’s Special Cheesecake, al 17 di Cleveland Place, piccolo locale a gestione familiare, con tanta tradizione alle spalle. Tutta la storia sul mio libro Piatti senza frontiere, edizioni De Agostini.
Ingredienti
Biscotti frollini 150 gr (ad esempio i tarallucci)
mirtilli 250 gr
lamponi 250 gr
formaggio Philadelphia 300 gr
burro 80 gr
zucchero 50 gr
panna 25 cl
Preparazione
Sbriciolate i biscotti in un mortaio (in pietra o in ceramica) e metteteli in una ciotola. Poi fate sciogliere il burro e versatelo subito dopo sui biscotti tritati. Mettete il composto, sopra un foglio di carta da forno, nello stampo di una tortiera con il cerchio apribile e lasciate in frigorifero per mezz’ora.
Con le fruste lavorate il formaggio Philadelphia in una ciotola, in modo da renderlo cremoso. Montate la panna, unite lo zucchero e amalgamatela con il formaggio ottenendo una crema liscia.
Versate il composto sul fondo dei biscotti e spianate la superficie. Lasciate in frigorifero per una notte.
Togliete il cheesecake dallo stampo, sfilate con delicatezza la carta da forno. Create sulla superficie due spicchi con la frutta, secondo la vostra fantasia, alternando mirtilli e lamponi. Enjoy!
Che boooona che è!
adoro le cheesecake, cosí gustose, la versione senza forno e con i frutti rossi é perfetta per questi periodi!
anch’io … ci vado matta!
Anche questa è fantastica!!!!:)