Immaginate un viaggio nel tempo e nello spazio. Ostriche festeggia così i suoi due anni di blog, portandovi nel Nord della Svezia a metà Ottocento. In una casetta di legno, tra la luce brillante e la tavola imbandita per la festa di Mezza estate. La chiamano Midsommar e, dopo il Natale, è la festa più sentita del calendario svedese.
Pensate fuori a una giornata di allegria strepitosa: le ragazze con le ghirlande di fiori tra i capelli, i balli intorno a un palo decorato dopo un pranzo infinito, tra aringhe marinate (sill) servite con patatine novelle, erba cipollina e panna acida, accompagnate da bicchierini di snaps, la grappa aromatica svedese. Dentro, in casa, davanti a voi, alla finestra si intravedono una bambina e un gatto. In realtà siamo nel piano del lungo inverno svedese e anche oggi potreste vedere dal vivo la ricostruzione dettagliata di quest’interno nordico: siamo nel Museo Nordiska di Stoccolma, che celebra tante tradizioni locali.
Allestimenti e arte della tavola che ripercorrono la storia del paese, attraverso i dettagli nella scelta delle portate, dei piatti, dell’apparecchiatura, in periodi e contesti sociali differenti.
Una cena di fine Ottocento in città, una colazione di inizio Novecento, un buffet profumatissimo di dolci del Settecento e anche un tavolino per i biscotti e il caffè.
Entrerete pure in una casa borghese del 1890 nella sera della vigilia di Natale: si servono dolcetti di marzapane e frutta secca. Il presepe è allestito con animali di ogni specie, al posto dei pastori. E sull’albero, angeli e stelline illuminano la lunga e fredda notte svedese.
Bellissimo! Fa venire voglia di approfondire la conoscenza della Svezia, i suoi costumi, le tradizioni!
E’ un paese bellissimo!
Scusa, Francesca: complimenti e auguri per il compleanno del tuo blog!!
Grazie, Silva!
Ciao è un piacere conoscere il tuo bel blog! Uno dei motivi per cui amo la cucina è ci permette di viaggiare nel tempo e nello spazio… Il tuo post è stato un bellissimo viaggio! 🙂
Grazie!
La prima foto mi ha fatto commuovere, mi sembrava di stare a casa dei miei nonni! :,)
Sono felice!