Da bambina il giovedì era il giorno del pranzo a casa di mia nonna. Era di solito il giorno degli gnocchi o delle crocchette di patate, che lei faceva benissimo e mi facevano impazzire…
Con una piccola innovazione, gli spinaci, ma soprattutto seguendo altre tradizioni familiari, quelle toscane di mio marito, ho pensato di provare queste palline di spinaci.
Potete farle grandi come nella foto, ma anche più piccole. Dipende solo dalla pazienza…
Sono semplici e decisamente appetitose, per un pranzo da gustare con calma, in famiglia. Qualche volta può capitare anche di giovedì…
Ingredienti
spinaci surgelati in ciuffi 450 g
ricotta 100 g
salsa di pomodoro
parmigiano grattugiato
noce moscata
1\2 fette di pancarré passato al mixer
sale e pepe
burro
farina
Preparazione
Mettete in una padella una noce di burro e un filo d’olio. Aggiungete gli spinaci ancora surgelati e fateli cucinare, aprendoli via via con una forchetta e salando alla fine.
Poi lasciateli raffreddare e scolateli bene. Metteteli nel mixer e tritateli.
In una terrina, unite gli spinaci alla ricotta, condite con un pizzico di noce moscata e mescolate. Aggiungete del pancarré passato al mixer, per arrivare alla consistenza giusta, e poi fate le palline. Passandole subito nella farina.
Intanto tenete pronta una salsa di pomodoro.
Fate bollire l’acqua in una pentola per pasta. Appena bolle salate e poi mettete le palline, non più di quattro-cinque alla volta. Tiratele su quando vengono a galla. Formate i piatti, condendo con il sugo e il parmigiano grattugiato e servite caldo.
Con questa ricetta partecipo al contest di Il mondo di Ortolandia
Ricordi di infanzia in un piatto
anche io aevo il giorno fisso dalla nonna, ed era il mercoledì. e anche lei mi faceva quasi sempre lo stesso piatto che sapeva essere il mio prediletto! 🙂 che bello il tuo giovedì!! un abbraccio
Grazie, Elena!
Queste ricette con pochi ma ottimi ingredienti mi piacciono tantissimo!! Francy, ti aspetto con una ricetta al mio contest: magari proprio con una della tua nonna!
Grazie mille! Allora passo da te al più presto
Perfetto!! Inserita, brava Franci!!! buona serata
Da provare! 😀
Grazie! Vedo che questo piatto semplice sta ottenendo un gran successo…
Ma sono i famosi “gnudi” toscani? Comunque deliziosi, conditi così col sugo di pomodoro e tanto parmigiano (parmigiano?) grattugiato.
Non proprio… In realtà dovresti trovare su Ostriche anche la ricetta degli gnudi.
La cerco e confronto! Grazie Francesca.
Devono essere buonissimi, ma si possono fare senza la ricotta? Mia figlia è’ intollerante al lattosio
Buonissime. Le voglio provare!
Detto, fatto! Preparale e fammi sapere Ciao F
Che buono questo piatto, cosi’ semplice e tanto gustoso, un abbraccio a te, buona giornata, ❤
Grazie Laura! Sei sempre così carina
Grazie delle tue ricette, 🙂
Grazie a te!
❤
Spinaci e ricotta connubio perfetto!!
Sì, ottimo!
Buoni e leggeri, perfetti per il periodo preparatorio alle feste di Natale. Sabato compro gli spinaci, la ricotta ce l’ho 😉
Sono davvero felice di questo successo delle palline agli spinaci! Grazie
Da provare assolutamente.
Grazie!
Anche noi piccoli il giovedì a pranzo dalla nonna si mangiavano gli gnocchi!!! Forse era d’uso comune un po’ in tanti posti!!!
Bella la tua ricetta
Grazie! Ancora oggi in molti negozi di pasta o alimentari gli gnocchi freschi si trovano solo il giovedì. Chissà perché… Ciao
Pingback: Ricordi d’Infanzia in un piatto: 1° Contest per il 1° anno di Blog! | Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"