Le palline di spinaci del giovedì

palline

Da bambina il giovedì era il giorno del pranzo a casa di mia nonna. Era di solito il giorno degli gnocchi o delle crocchette di patate, che lei faceva benissimo e mi facevano impazzire…
Con una piccola innovazione, gli spinaci, ma soprattutto seguendo altre tradizioni familiari, quelle toscane di mio marito, ho pensato di provare queste palline di spinaci.

Potete farle grandi come nella foto, ma anche più piccole. Dipende solo dalla pazienza…
Sono semplici e decisamente appetitose, per un pranzo da gustare con calma, in famiglia. Qualche volta può capitare anche di giovedì…

Ingredienti

spinaci surgelati in ciuffi 450 g
ricotta 100 g
salsa di pomodoro
parmigiano grattugiato
noce moscata
1\2 fette di pancarré passato al mixer
sale e pepe
burro
farina

Preparazione

Mettete in una padella una noce di burro e un filo d’olio. Aggiungete gli spinaci ancora surgelati e fateli cucinare, aprendoli via via con una forchetta e salando alla fine.

Poi lasciateli raffreddare e scolateli bene. Metteteli nel mixer e tritateli.
In una terrina, unite gli spinaci alla ricotta, condite con un pizzico di noce moscata e mescolate. Aggiungete del pancarré passato al mixer, per arrivare alla consistenza giusta, e poi fate le palline. Passandole subito nella farina.

Intanto tenete pronta una salsa di pomodoro.

Fate bollire l’acqua in una pentola per pasta. Appena bolle salate e poi mettete le palline, non più di quattro-cinque alla volta. Tiratele su quando vengono a galla. Formate i piatti, condendo con il sugo e il parmigiano grattugiato e servite caldo.

Con questa ricetta partecipo al contest di Il mondo di Ortolandia
Ricordi di infanzia in un piatto
contest

27 thoughts on “Le palline di spinaci del giovedì

  1. Anche noi piccoli il giovedì a pranzo dalla nonna si mangiavano gli gnocchi!!! Forse era d’uso comune un po’ in tanti posti!!!
    Bella la tua ricetta

  2. Pingback: Ricordi d’Infanzia in un piatto: 1° Contest per il 1° anno di Blog! | Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s