Non perdete il contest di Ostriche In viaggio a tavola. Io questa volta vi porto in Indonesia, e voi?
Pronti a partire per l’Oriente? In questo piatto indonesiano scoprirete piacevoli sapori nuovi. E’ un’insalata di riso saltato all’orientale con pollo, gamberi, verdure e con un tocco di piccante dato dal sambal oelek, una salsa a base di peperoncino, aglio e zenzero che viene dal Sud-Est asiatico.
Lo assaggerete in ristoranti fusion di grandi città come Londra, ma anche Milano e Roma o nelle nuove catene asiatiche, sempre più di moda anche in Italia. Ma perché non cucinarlo in casa vostra?
Ingredienti per 4 persone
2 uova
Olio di semi
1 spicchio d’aglio
1-2 cucchiaini di sambal oelek
1 cucchiaino di salsa di soia scura
riso basmati 4 tazze
petto di pollo 200 g
Gamberi 200 g
4 cipollotti
una manciata di anacardi
2 zucchine
verza viola
sale
zenzero fresco
Preparazione
Lessate il riso e mettetelo da parte. Sbattete le uova, cucinatele strapazzandole in padella con l’olio di semi. Tenetele da parte.
Tagliate la parte verde delle zucchine a julienne, una fetta di verza viola, il pollo a cubetti, i cipollotti in verticale e schiacciate l’aglio. Sciacquate e pulite i gamberi.
Fate saltare il tutto in olio di semi nel wok finché pollo e verdure non saranno dorati, facendo attenzione a mettere i gamberi solo alla fine.
Unite la salsa indonesiana, la salsa di soia e il riso. Aggiungete poi anche l’uovo strapazzato, gli anacardi (frutti originari del Brasile simili alle arachidi) e, se preferite, anche zenzero fresco tagliato sottile.
Usate pochissimo sale, perché la salsa di soia è già molto saporita.
Hai ragione, perchè non provare a farlo da sè?
E i risultati si vedranno!
esatto: mi segno la ricetta e provo a cucinarlo, adoro questi piatti!!
Poi fammi sapere! A casa mia è piaciuto molto
Che bontà! La cucina Indonesiana è delicata e saporita insieme, la trovo particolarmente raffinata.
Piace molto anche a me…
Hai ragione Francesca, devo provare anch’io questo particolare piatto, grazie della ricetta e buon weekend, ❤
Buono il nasi goreng! L’estate scorsa sono andata a Bali, dalla colazione alla cena ce ne era sempre almeno un piattone!!
Sì, è davvero magnifico!