La cucina marocchina usa cottura a fuoco lento, dolce e profumata, in particolare nella tajine, la pentola a cono, dove i sapori si combinano in modo meraviglioso.
Si trova in negozi di cucina o in grandi magazzini di buon livello per la casa.
Fate attenzione a usare sempre una retina da mettere sul fuoco.
E sognate il Marocco in un boccone…
Ingredienti per 4 persone
Coscia e spalla di agnello 800 gr
Albicocche secche 200 gr
Mandorle a fettine 20 gr
Zenzero fresco
1 spicchio d’aglio
1 cipolla bianca
1 stecca di cannella
Brodo vegetale 500 ml
Coriandolo in polvere 1 cucchiaino
Cumino mezzo cucchiaino
Semi di finocchio 1 cucchiaino
Curcuma mezzo cucchiaino
Zafferano in pistilli 1 cucchiaino
Olio extravergine di oliva
Miele di acacia 1 cucchiaino
Sale
Pepe
Preparazione
Le albicocche secche devono rinvenire. Mettetele in ammollo la sera prima in acqua bollente, in un recipiente, coperte. Scolatele la mattina e tenetele da parte.
Fate rosolare l’agnello, tagliato a pezzi, con un filo d’olio nella tajine. Poi toglietelo e mettetelo da parte.
Tritate l’aglio, la cipolla e lo zenzero fresco e metteteli a soffriggere nella tajine, aggiungendo le altre spezie, inclusa cannella in stecche e zafferano in pistilli, già stemperato in acqua calda. Intanto preparate il brodo.
Rimettete l’agnello nella tajine, condite con sale e pepe, unite il brodo e chiudete con il coperchio. Lasciate cucinare, a fuoco bassissimo, per un’ora.
Mescolate la carne, aggiungete le albicocche, versate il miele e coprite di nuovo, facendo cucinare ancora qualche minuto. Spegnete il fuoco e unite le mandorle, già tostate in un padellino senza olio né burro.
Lasciate riposare l’agnello: mangiatelo il giorno dopo, sarà più tenero e profumato.
Accompagnatelo con cous cous aromatizzato al cumino
Ricetta meravigliosa!! buona gg
Manu
Grazie! Provala, per cominciare la cucina si riempirà di deliziosi profumi..
Io adoro le spezie, ho la dispensa piena e le mie bimbe sono ormai abituate a questi sapori. Proverò di certo.. poi l’abbinamento con le albicocche mi stuzzica moltissimo!
Ho provato anche un’altra tajine con la rosa… la posterò presto. E’ magnifica! Ciao
Attendo!!! 😄
Allora mi metto all’opera presto! Ciao F
Che meraviglia questa ricetta, bravissima, un bacione grande!!!
Grazie Laura, sei sempre carina. Buona giornata F
oh, finalmente! e’ da ieri che cerco n momento per leggermi qst ricetta che mi aveva subito rapita e finalmente eccomi! Che dire? mi piace mi piace mi piace!!!! adoro le spezie e l’abbinamento carne frutta fresca/secca.
Conquistata all’istante! 😉
Grazie mille! E’ così bello ritornare al blog dopo qualche assenza e ritrovare le amiche di cucina e il loro apprezzamento! Grazie Elena