I protagonisti questa volta sono loro: gli scampetti. E dunque danno anche il nome al piatto, e non vicevrsa. Basta vederli con un colpo d’occhio al banco del pesce del mercato per deciderli non lasciarseli scappare. Poi la fantasia fa il resto. E con un pacco di spaghetti il gioco è fatto. Li ho abbinzti per cena a una magnifica ricciola al vapore con le spezie.
Ingredienti per 4 (benissimo anche per 3, avrete piú scampi…)
400 grammi di scampetti freschissimi
70 grammi di spaghetti a testa
Aglio
Qualche pomodorino
Prezzemolo
Bottarga di muggine
Sale qb
Peperoncino
Preparazione
Pulire in parte gli scampetti, levando testa, coda e filo intestinale. Tritare uno spicchio d’aglio con un pezzetto di peperoncino e fare soffriggere. Unire gli scampetti per pochi minuti, fino a quando si colorano. Unire i pomodoretti, a pezzetti oppure, se avete tempo, concassé.
Fare cucinare la pasta. Finire la cottura mantecando con gli scampetti. Alla fine unire prezzemolo tritato.
Ed ecco il risultato:
Questo si’ che e’ mangiar sano, gli spaghetti che hai fatto sono una meraviglia, belli al denti, si vede, quanto mi piace il pesce, non lo cambierei con niente altro, neanche i dolci che sono i miei preferiti, bacioni e buon weekend!!!Qua, di pioggia, 😦
Grazie Laura!
Hai ragione: irresistibili!
Devo rifarli presto! Ciao F
mmm spaghetti agli scampi e ricciola al forno… c’e posto anche per me la prossima volta? : )
🙂
Mamma che buoni….!!! 😛 però, pasta agli scampi e ricciola…ti tratti proprio bene, brava!!! 😉
La buona tavola fa bene al corpo e allo spirito! Ciao F
Buoooni. Ho finito di mangiare da un’ora e adesso ho di nuovo fame!
Grazie e benvenuta su Ostriche