Questo è il risultato finale, peccato non potervi fare sentire il profumo… sentore delicato di zafferano in cucina. Grazie alla cottura al vapore. Tecnica sana, ma anche spunto per grandi novità e fantasia ai fornelli. Nell’acqua, infatti, potrete mettere spezie e odori a vostro piacere, per insaporire pesci, carni, verdure.
In questo caso, ho scelto zafferano sardo, un pezzo di porro e un cipollotto ed ecco l’effetto:
Il segreto è tutto nello strumento, la vaporiera, che permette di provare cotture diverse.
Ingredienti
Un branzino da 800 grammi
una bustina di zafferano
mezzo porro
un cipollotto
sale grosso
Preparazione
Mettere un litro d’acqua nella vaporiera. Accendere il fuoco. Unire zafferano, porro, cipollotto e un po’ di sale grosso.
Quando il termostato della vaporiera segna 60 gradi, aprire e mettere il pesce sulla griglia. Chiudere e lasciare cucinare per 10 minuti. L’effetto è insolito e “garantito”… Pesce saporito e profumato..
Che buono cosi’ preparato, adoro il branzino, ho la vaporiera, nuova, lo faccio, con le verdure, spezie, grazie Francesca, ottima ricetta, io sono a dieta, 🙂 baci e buona serata!!!
Grazie! La vaporiera è una grande cosa…
Hai ragione, mi piace cuocere pesce e tanta verdura che rimane croccante e di un bel colore, un bacione a te!!!
Che bonta’!
Anche io adoro la cottura a vapore…è versatile e salva la vita quando non si ha tempo di seguire i fornelli 😉 Bella ricetta, grazie!
L’ha ribloggato su Video Ricette di Cucina e Arte Bianca.