Tutti pazzi per il radicchio (di Treviso IGP), protagonista di un evento insolito a Roma, Dripping Taste, “l’arte nel piatto”. La ricetta che vi propongo si ispira a quella dello chef Roberto Franzin (Piatto nella foto). Perché non provare?
Che meraviglia il radicchio, prodotto speciale del nostro made in Italy, e anche i paccheri (anche loro di Gragnano e IGP).
Ingredienti per due:
220 grammi di paccheri (Pasta di Gragnano Igp)
1 bicchierino da caffè di acqua fredda
200 grammi di pecorino romano Dop grattugiato
gamberi bianchi per guarnire
5 grammi di pepe nero macinato grosso
1 lime
Sale pepe q.b.
2 ceppi di radicchio di Treviso Igp
Per la marinatura del Radicchio:
2 litri d’acqua
1 bicchiere di aceto di vino bianco
50 grammi di zucchero
Sale q.b
1 foglia di alloro
Pepe in grani
Preparazione:
Far bollire l’acqua con tutti gli ingredienti. Pulire il radicchio rifilando il ceppo leggermente, dividerlo in quattro e tuffarlo in acqua. Quando riprende il bollore, scolarlo e adagiarlo in un panno di cotone. Tenerlo da parte.
Grattugiare il pecorino
Sgusciare i gamberi bianchi, condirli con poco sale, lime grattugiato e una bella macinata di pepe abbondante.
Calare i paccheri e nel frattempo versare in una padella ampia il pepe macinato grosso, tostare leggermente per far sprigionare il profumo
Tirare su i paccheri piuttosto al dente, senza spegnere la fiamma, trasferirli nella padella e distribuirli su tutta la superficie. Aggiungere un mestolo abbondante di acqua di cottura e amalgamare con il pecorino.
Riportare il tutto sulla fiamma, mescolare e spegnere quando cominciano a spiccare le prime bollicine sul bordo della padella.
Mettere la pasta nei piatti caldi, guarnire con i gamberi, il radicchio marinato, spolverare con altro pecorino appena grattugiato e servire immediatamente.
strepitoso mia cara ostriche…perfetto per le feste!!! 😉
Diamoci subito da fare e ripetiamo l’esperimento! Ciao F
saranno giorni frenetici arriveremo al Natale distrutte!!! 😉
Già… 🙂
meno male che ti sei fatta ispirare! che ricetta!!!!
Dopo l’ispirazione, non ci resta che cucinare e… naturalmente assaggiare! F
raffinatissimo!
É una pasta d’autore… 🙂
Un piatto buonissimo Francesca, brava come sempre, mi piace troppo il radicchio, un caro saluto a te, Laura!
🙂
Sembra deliziosa e quei gamberi devono essere super teneri..
🙂
Mi è piaciuto molto l’abbinamento … 🙂
Ciao! I paccheri è un tipo di pasta che mi piace molto e con questi abbinamenti penso che siano ancora meglio.=)
Anche a me piacciono moltissimo…
L’ha ribloggato su Video Ricette di Cucina e Arte Bianca.
Grazie! 🙂
L’ha ribloggato su Cucina catodica.
Grazie! Sono felice che piaccia…
quando si dice avere fantasia! bellissima questa ricetta!
Grazie e piacere di averti qui su Ostriche! Benvenuta. F