Zuppa di fregola con porcini e patate

image

Originariamente veniva cucinata con le arselle (vedi post) o “incasada” con il pecorino. Oggi la fregola sarda tostata (quella che vedete è fine), può essere servita in tutte le stagioni, con abbinamenti di mare, di terra, di verdure. Con i crostacei, il ragù di pesce (triglie, ad esempio). Ma anche carciofi, asparagi di campagna o funghi, come il piatto che ho preparato questa mattina e che vi propongo. Una ricetta trovata tra i miei appunti e ritagli di Sardegna. Ideale in una giornata fredda e piovosa come questa, da condividere in famiglia.

Ingredienti per 3-4 persone
Fregola fine (tre tazzine da caffè)
30 grammi di funghi porcini secchi (speciali, di qualità)
200 grammi di patate (cioè una grossa patata)
2 pomodori secchi
Uno scalogno
1 litro e mezzo di brodo vegetale
Olio extravergine di oliva
Pecorino (o se preferite Parmigiano reggiano)

image

Preparazione
Mette e bagno i funghi in acqua tiepida per mezz’ora, sciacquando di tanto in tanto.
Tritate lo scalogno, tagliate le patate a dadini. Preparate un soffritto con l’olio, unite tutto inclusi i funghi. Fare rosolare un po’ e poi unire anche i pomodori secchi. Unire un litro di brodo e conservate il resto che può servire più tardi per allungare la zuppa, se si asciuga troppo.
Lasciate bollire per 10 minuti con il coperchio. Aggiungere la fregola, girare e far continuare la cottura per altri 12 minuti. Se serve, aggiungete altro brodo.
Servite calda, con una spruzzata di formaggio e un filo d’olio.
I sapori antichi così diventeranno nuovi..

con questa ricetta partecipo al contest Sapori d’autunno di Beatitudini in cucina

0"/

15 thoughts on “Zuppa di fregola con porcini e patate

  1. Ciao Ostriche, questo piatto è quello che io chiamo “comfort food” ossia come hai detto te, perfetto nelle giornate piovose e umide da gustare a tavola con la famiglia. Grazie di averlo condiviso con noi è molto interessante, tipico e sinceramente non conoscevo bene la fregola. A presto!

  2. Pingback: Sapori d'autunno: il mio nuovo contest! - Beatitudini in Cucina

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s