Per un pizzico di Oriente in tavola, ecco questo pollo al curry con l’ananas, le verdure e il riso basmati. Ma potete anche considerarlo uno sformato di riso, accompagnato da verdure, ananas e pollo al curry. Forse più originale… Una semplificazione di una lezione di cucina che ho seguito con lo chef Riccardo Zanni.
Ingredienti per 4:
240 grammi di riso basmati
1 peperone
1 carota
1 zucchina
1 costa di sedano
1 porro
1 petto di pollo
1 spicchio di ananas
1 mela renetta
. polvere di curry Madras qb
1 radice di zezero
1 cipolla bionda
1 spicchio d’aglio
latte di cocco non dolce
peperoncino qb
olio di semi qb
burro qb
Preparazione
Mettere a bagno il riso in acqua tiepida poi sgocciolarlo. Metterlo in una pentola con acqua (un dito sopra il riso), portare a ebollizione, poi abbassare la fiamma e far ritirare l’acqua. Togliere dal fuoco e far riposare con una noce di burro, coperto.
tagliare le verdure a julienne. Fare il petto di pollo a dadini e fare gli spiedini alternando pollo con pezzetti di ananas già fatti.
Oliare gli stampini da creme caramel e fare uno strato di riso, uno di verdure condite con olio e sale, e ancora…
In una pentola far rosolare olio di semi con aglio, toglierlo e mettere peperoncino, cipolla tagliata fine, zenzero in piccoli pezzi, continuare a far rosolare e aggiungere la mela a pezzetti. Unire la polvere di curry e sfumare con il latte di cocco. fare cuocere 5 minuti e poi frullare e passare la salsa.
Scottare gli spiedini in una pentola a fuoco forte, insaporirli con curry sale e pepe. Terminare la cottura in forno, dove prima sono stati fatti gratinare gli stampini di riso con le verdure.
Mi chiedo veramente perché andare al ristorante indiano, che è anche scomodo dato che si deve attraversare la città, se ci si può preparare da soli questa meraviglia!
Allora da soli, con un po’ di creatività e impegno…
Ciao! Adoro il tuo blog, per questo motivo ti ho nominato per il premio Versatile Blogger…
se ti fa piacere, ecco l’articolo in cui ti nomino, insieme ad altri blog che mi piacciono molto!
http://bucciadiarancia.wordpress.com/2013/10/01/the-versatile-blogger-award-nominations/
Ciaoo
Ale
ps: da me non si trova sempre il latte di cocco non zuccherato, io ho provato con il latte parzialmente scremato… non è male! 🙂
Grazie mille per i complimenti e per il premio. L’ho già avuto, ma lo riaccetto con piacere..
Benvenuta su Ostriche.. ti aspetto al mio contest sulle melanzane. Non mancare!
Grazie per i complimenti e il premio. L’ho già avuto, ma lo riaccetto volentieri virtualmente
Benvenuta su Ostriche, non perdere il contest sulle melanzane. Partecipa!
Ciao F
Interessante!! Devo fare un corso di cucina con te sull’uso delle spezie… 😊
Anche una ripetizione… F
Anche a me servirebbe un corso di cucina sulle spezie orientali ed etniche!
Un abbraccio
Giusy
Sono coinvolgenti!
semplice, saporito e genuino.
Proprio quello che cerco di solito in cucina.
Grazie! Qui su Ostriche troverai molti piatti così..