Rotonde o lunghe, viola o lilla. Cucinate al forno, fritte o in conserva. Con la pasta, da sole. Scegliete la forma che preferite: Ostriche apre il suo primo contest dedicato alle melanzane.
Io vi ripropongo il mio timballo di anelletti, o le mie polpette… Le trovate già nel blog. E vi racconterò poi la storia delle melanzane di Rotonda, in Basilicata, che assomigliano più ai pomodori e sono davvero speciali…
Voi pensate a una ricetta che possa appassionarmi e stupirmi. Sappiate che amo questo meraviglioso prodotto di stagione mediterraneo, in ogni sua forma…
Avete tempo poco più di un mese, fino al 19 ottobre
Inviate la ricetta con il link
pubblicate il banner del contest
se racconterete anche una storia, avrete una stellina in più…
premio: un libro di cucina
In fretta, mettetevi al lavoro… e buona fortuna
Ostriche
Interessante!
Bisogna subito mettersi all’opera…
Ciao
Silvia
Benissimo! Aspetto ricette… Ciao F
Uffi, le melanzane sono in assoluto uno dei miei cibi preferiti, ma la mia ricetta me la sono già giocata con un vecchio post. Vale lo stesso se la ribloggo? 🙂 O non vale proprio?
Vale, vale! Riblogga
Evvai! 🙂
Allora aspetto la ricetta! Ciao…
Aspetto la ricettina alle melanzane! 🙂
Arriva, arriva. Ma non ho tempo fino al 19 ottobre? 😉
Si, hai tempo… E’ solo un promemoria… ciao
Devo aguzzare la fantasia!! Quanto mi piace partecipare a questi contest; è proprio divertente! ^_^
Allora mettiti all’opera… F
oh oh mi sa che qui ho qualche ricettina per te cara! 🙂
pubblicate da quando valgono?
Valgono, valgono! Ciao F
La ricettina alle melanzane? Mandala, mandala! 🙂
Pingback: Torta di melanzane e cioccolato il segreto non è ancora svelato! | Dolce Amara Deliziosa
In bocca al lupo! e w le melanzane… F
Ecco la mia ricettina!
http://dolceamaradeliziosa.wordpress.com/2013/09/19/torta-di-melanzane-e-cioccolato-il-segreto-non-e-ancora-svelato/
Grazie per la partecipazione! Sono contenta che questo piccolo concorso vi piaccia! F
mi piace questo contest…io adoro le melanzane!!!qualche ricettina ce la dovrei anche avere!!!!!!!! 😉
Aspetto la tua ricettina, piena di idee come sei… 🙂
ciao! ecco qui la mia ricetta per il contest! baciotti
http://kitchlove.wordpress.com/2013/05/13/torta-salata-alle-melanzane/
Benissimo! Grazie… vado subito a vederla Ciao
🙂
Ciao, piacere di conoscerti 🙂 Ho appena scoperto il tuo blog e questo contest … posso proporti una ricetta melanzanosa senza glutine? http://ricettesenzaglutine.wordpress.com/2013/06/05/lasagnette-con-ragu-di-melanzane/
Piacere mio! Ben arrivata su Ostriche e grazie per la ricetta
Grazie a te 🙂
Grazie! In realtà ne ho una pubblicata dieci gg fa: particolare, insolita e gustosa. Ma come faccio a ribloggartela? Confesso che è dalla sett scorsa che ci provo😂 SIGH! Prima o poi ci riesco, magari prima che termini il Contest! Buona cena e a presto!
Basta inserire il link in un commento a questo post e ribblogare la ricetta sul tuo blog. 🙂
Proviamo questa!?http://marilenainthekitchen.wordpress.com/2013/09/13/melanzane-ripiene-con-le-mazzancolle/
ottimo! F
Pingback: Torrette di melanzane e mozzarella | ConUnPocoDiZucchero.it
bene, bene!
Pingback: Melanzane ripiene… e un week end di pausa! | ConUnPocoDiZucchero.it
Grazie mille! Quanti bei piatti… F
Eccola!!!! Anzi eccole!
http://conunpocodizucchero.wordpress.com/2013/07/23/torrette-di-melanzane-e-mozzarella/
http://conunpocodizucchero.wordpress.com/2013/07/05/melanzane-ripiene-e-un-week-end-di-pausa/
Meraviglia! F
Ciao! andrò a vedere le polpette di melanzane perchè non so più come cucinarle…ne ho talmente tante…l’altro giorno anch’io le ho fatte al forno, per questa cottura uso quelle bianche tonde, sono super!!
fammi sapere se ti sono piaciute! Ciao
Interessante post…anche a me piacciono da matti le melanzane, ma che dici valgono anche le ricette già pubblicate?
ho scritto post…volevo dire contest…dai Fede, ce la puoi fare, dai!!!
Tranquilla!…
valgono, valgono! Allora ne aspetto una! Ciao
Come avrei potuto perdere questa meravigliosa occasione?
grazie per l’invito che accetto con grande entusiasmo!!! 🙂
Divertiamoci.
Sally
Fantastico! 🙂
Ecco delle frittelle deliziose! http://dolceamaradeliziosa.wordpress.com/2013/09/22/frittelle-di-melanzane-speziate/
ma che belle! ho voglia di provare tutte queste ricettine…
Grazie per l’invito!
Allora, metto il banner sul mio blog, metto il link qui e ribloggo se è una ricetta già pubblicata…. no no aspetta!!!
Ribloggo????? E che è ribloggo??? Questo è il mio primo contest…. si vede…? 😆
Metti il banner, posti qui la ricetta e riblogghi sul tuo blog la ricetta che avevi gia’ pubblicato.. perfetto.. Ciao F
ehmmmm non so come si fa a ribloggare…
Vai sul tuo post, lo apri e clicchi in alto a sinistra dove c’e’ scritto reblog..
Ciao F
Pingback: Ravioli di Melanzane e Agnello | Stefano Buongustaio
Bene!
La melanzane piace anche a me! Ecco la mia ricetta: http://stefanobuongustaio.com/2013/09/29/ravioli-di-melanzane-e-agnello/
Magnifica ricetta! grazie Ostriche
pensa che ti ripensa arriverà sicuramente qualcosa per te!
Benissimo! F
Ecco cara Francesca la mia ricetta, anzi due, questa semplice, http://laurarosa3892.wordpress.com/2013/09/30/melanzane-e-pomodorini-saltati-in-padella/ adoro le melanzane e ho tantissime ricette nel blog, una ricetta che a casa mia piace tanto e’ questa http://laurarosa3892.wordpress.com/2011/07/23/polpette-di-melanzane/ e te la propongo, ti mando un caro saluto e buon inizio settimana, Laura.
Grazie! F
Davvero una bella idea!
Grazie! Allora aspetto la ricetta… e benvenuti su Ostriche. F
ciao!!! posso mica mndetene anche un’ltra di ricetta???
giusto giusto oggi ne ho pubblicata una… 🙂
Certo! La aspetto Ciao F
Eccola:
http://conunpocodizucchero.wordpress.com/2013/09/30/crema-di-melanzane-patate-con-mozzarella-di-bufala/
Grazie! 🙂
Wow!
non posso non partecipare ;D
Allora ti aspetto!
Grazieee:-)
http://lacucinadimafalda.wordpress.com/2013/10/03/melanzana-ripiena-con-pomodoro-fresco-e-fonduta-di-tartufo/
Ho scoperto che partecipa anche la cucina di mafalda. Grazie!
ci sono riuscita 🙂
http://sallychef.wordpress.com/2013/10/05/melanzana-per-uno-spuntino/
questo è il mio contriburo.
Grazie
Sally
W la fantasia! 🙂
per te, questo e altro 😉 grazie per il contest.
besos
Sally
http://lacucinadimafalda.wordpress.com/2013/10/03/melanzana-ripi…uta-di-tartufo/ Modifica
Chissà perche’… eri finita nello spam… Ciao F
Pingback: Rustico di semola con melanzane, patate e alici {senza lievito, senza uova} | laGreg
le mie melanzane sono finite in questa pie salata….http://lagreg.wordpress.com/2013/10/06/rustico-di-semola-con-melanzane-patate-e-alici-senza-lievito-senza-uova/
ciao e buona domenica
Silvia
🙂
Ciao Francesca! Finalmente eccomi con le mie ricette per partecipare al tuo contest!
http://ideeintavola.wordpress.com/2012/11/16/involtini-di-melanzane/
http://ideeintavola.wordpress.com/2012/07/03/polpette-di-melanzane/
Sono due ricette che in comune hanno oltre che l’ingrediente principale, un carissimo ricordo legato a due mie amiche!
Baci,
Sonia 🙂
Grazie mille! F
Grazie a te, spero che le mie ricette vadano bene!! 😉
Benissimo! F
Pingback: Involtini di melanzane | Ideeintavola
Pingback: Polpette di melanzane | Ideeintavola
Pingback: Revival: Panzerotti alle melanzane | sale zucchero e cannella...
Ciao cara, dimmi se va bene questa ricetta per partecipare:
http://salezuccheroecannella.wordpress.com/2013/09/03/panzerotti-alle-melanzane/
Certo! Va benissimo…
non sapevo di questo contest, l’ho aggiunto nella pagina dei contest,c’è ancora qualche giorno per partecipare o giusto delle melanzane, ti farò sapere, a presto, baci
Grazie e partecipa! Ciao Ostriche
Pingback: La mia parmigiana – due ricette | Sarda in Saòr
Ok!
Eccomi, due ricette in una!
http://sardainsaor.wordpress.com/2013/10/09/la-mia-parmigiana-due-ricette/
Che meraviglia! Come faro’ a scegliere… Ciao F.
Dura la vita eh?
😆
Grazie!!
Pingback: Melanzane ‘mbuttunate rivisitate | 6manincucina
Ciao, complimenti per il blog!
Vorrei partecipare con questa ricetta…
http://www.6manincucina.it/2013/04/18/melanzane-mbuttunate-rivisitate/
Grazie!
Federica
Grazie per la ricetta! E benvenuta su Ostriche
Partecipo al contest con i miei gnocchi di melanzane:-)
http://bucciadiarancia.wordpress.com/2013/10/13/gnocchi-di-melanzane-con-pesto-di-zucchine-e-pomodori-secchi/
ciaoooo
Ale
Benissimo! Siete piene di idee… Ciao F
Grazie!:-)))
Baci
Ale
Pingback: Parmigiana veloce con mozzarella di bufala | Sweet sweet house
Ciao,
con questa ricetta vorrei partecipare al tuo contest!
http://sweetsweethouse.wordpress.com/2013/10/14/parmigiana-veloce-con-mozzarella-di-bufala/
un saluto
Giusy
Grazie! Felice di averti qui. F.
Eccomi qui con un piatto della tradizione formiana!
http://gourmetgabriella.wordpress.com/2013/10/13/il-tiesto-formiano-di-zia-ninaaunt-ninas-formiano-tiesto/
Vinca il migliore, grazie mille!
Gabriella
Che bella sfida! Grazie per aver partecipato. Ciao F.
Pingback: Il Tiesto Formiano di zia Nina/Aunt Nina’s Formiano Tiesto | GourmetGabriella
Ho appreso solo oggi di questo contest.
Propongo una prima ricetta:
“La Norma, sinfonia in cucina”
http://salvotraifornelli.wordpress.com/2013/09/15/la-norma-sinfonia-in-cucina/
Provvedo immediatamente ad inserire quanto richiesto nel bando.
Inserisco subito la ricetta, anche le due ricette. Benvenuto su Ostriche e complimenti per i piatti!
Pingback: Farfalline in crema di rossa di Rotonda
Se è possibile vorrei partecipare anche con questa seconda ricetta, più che altro per far conoscere a tutti (che credo siano davvero tanti) quelli che ancora non hanno conosciuto, questo prodotto così caratteristico, specifico e con una lunghissima storia di migrazioni tutte italiane, dall’Italia all’Africa e poi nuovamente in Italia.
Vi presento la melanzana rossa di Rotonda DOP
http://blog.alice.tv/salvotraifornelli/2013/08/31/farfalline-in-crema-di-rossa-di-rotonda/
Certo che e’ possibile! E sono molto contenta che ci sia una ricetta con la melanzana rossa di Rotonda, che conosco benissimo, ho mangiato tante volte. Grazie, ne avrei voluto parlare anch’io…
Pingback: La rata-quiche: torta salata alle verdure! | cookinlove