Pasta pregiata artigianale. Si legge cosi sul pacco di questi spaghetti al nero di seppia, alternativa interessante a quelli normali conditi invece con il nero. Certo costosi (si trovano in negozi di gastronomia), ma di sicuro effetto in tavola. Per “colorarli” basta usare le verdure e il gioco e’ fatto… Ultimo tocco, salsina al basilico per decorare e aggiungere un tocco di verde in piu’.
Ingredienti per 4 persone
Spaghetti al nero, 80 grammi a testa (sono ottimi quelli di Gragnano)
200 grammi di calamari tagliati a rondelle sottili
Un grappolo di pomodori datterino
Un mazzetto di basilico
2 zucchine
Uno scalogno
Olio e travergine di oliva
Sale qb
Una spolverata di peperoncino
Preparazione
Tagliate a meta’ i pomodori e metteteli ad appassire in forno per una decina di minuti
Intanto lavate, pulite e tagliate i calamari. Affettate le zucchine con il pela-patate, per farle sottilissime. Pulite e affettate lo scalogno.
Saltate calamari e verdure in padella, aggiungete anche i pomodori. Alla fine sale e peperoncino.
Mettete la pasta a cucinare, intanto preparate la salsina decorativa al basilico: passate al frullatore basilico e olio.
Una volta cotta la pasta ripassatela con il condimento e mantecatela con olio, a fuoco spento.
Impiattate usando un coppa pasta, aggiungete di lato la salsa al basilico.
Bello da vedere e …da mangiare!!
Profumati, saporiti e d’effetto per gli ospiti… grazie f. 🙂
un gran figurone infatti ;-))
BRAVA!!
Grazie mille! F
Che delizia! E poi sono anche così scenografici… Io ogni tanto mi diletto a fare la pasta fresca al nero, mi diverte un mondo!
Eh, sì, fare la pasta fresca al nero… quello è l’ultimo tocco di classe! Ciao F
Buonissimi!!
Grazie! Un giorno o l’altro te li faccio…
ottimo piatto adoro il nero sia riso che pasta. Buona settimana
Grazie! Anche a me piace molto il riso… Ciao F
Devono essere davvero deliziosi! …per non parlare della salsina al basilico (…amo il basilico ed il suo buonissimo profumo!)
Grazie… Allora prova e fammi sapere… Ciao F