Fresca, saporita e colorata: in una parola strepitosa insalata greca. Perfetta per un pranzetto estivo, certo sarebbe ideale da consumare su uno di quei tavolini azzuzzi, in una piazzetta bianchissima di qualunque isola greca… per molti basta immaginare…
Se la Grecia e’ la vostra meta per le vacanze (nonostante la crisi e i disagi potenziali nei trasporti), o forse proprio per la crisi (pare che si trovino appartamenti a 300 euro a settimana on agosto), la mangerete proprio li’. Altrimenti, provate la versione di Ostriche. L’ultima volta che ci sono stata andavo appena al liceo, ma vorrei tanto andarci (prima o poi lo faro’) e sono molto incuriosita dalla cucina greca (spero di seguire una lezione…)
La chiamano Horiatiki salata:
Ingredienti:
8 pomodori rossi lunghi
2 cetrioli a rondelle
1 cipolla rossa
Un panetto di feta
Un peperone giallo a fettine
Origano
Olio extravergine d’oliva
Olive nere (non la mia!)
Preparazione:
Tagliate tutte le verdure, uniteli e mescolateli. Mettete sopra la feta a cubetti e spolverate di origano. Legare con un filo d’olio. Non aggiungere il sale perche’ la feta e’ gia’ molto saporita, magari si puo’ mettere alla fine, se serve. Lasciare riposare in frigo per mezz’ora prima di servire.
Nella mia versione non ci sono olive, assolutamente presenti nell’originale, perche’ non mi piacciono! O meglio, non le mangio affatto…
A proposito di colori invitanti… adesso, ci starebbe bene anche un bel tuffo laggiu’.. eh?
direi di sì!!!!!! mmmm che meraviglia!!!!
Allora…pronti…via! 🙂
bello estivo questo piatto…prendero’ spunto, grazie! 😉
🙂
E’ buonissima l’insalata greca, mi piace tantissimo e la Grecia e’ stupenda, sono stata tempo fa e voglio ritornarci, un bacione grande a te!!!
Si davvero buona! 🙂
Beautiful pictures and gorgeous ingredients! Love it.
And easy to do… Thanks, Danny!
Ciao!! Volevo informarti che il mio blog si è trasferito su Giallo Zafferano, Mi farebbe piacere che continuassi a seguirmi sul nuovo sito http://blog.giallozafferano.it/lellacook cliccando poi si “Follow this blog” sul banner della barra laterale a destra! Grazie mille
Lo farò con piacere! Ciao e in bocca al lupo per il nuovo sito.. Ostriche
Crepi:)))
buonissima, e’ un mix che mi piace molto e che faccio spesso! Belle foto 🙂
Buona giornata
Mi fa piacere! Buona giornata a te… Ciao F
Non fosse che soffro il caldo i colori della Grecia sono decisamente molto invitanti… e non disdegno neanche l’insalata!
Magari a settembre…
Very well done Ostriche! Looks yummy! 🙂
Thanks! Welcome on Ostriche, nice to meet you
In tre settimane di Grecia ne ho mangiata a tonnellate, ricca di feta, olive e anche melanzane… peccato però che la crisi stia distruggendo il turismo, ho riscontrato dei prezzi paurosi nel fare la spesa e ci è stato impossibile approdare alle isole vista la privatizzazione dei trgahetti (per Santorini ci hannochiesto 440 euro in economy… i traghetti partivano vuoti!), le autostrade sono deserte visti i pedaggi a peso d’oro… insomma, ci tornerei, ma non così!
Ciao, Tatiana