Un pranzo a Venaria Reale

Praparatevi a un viaggio nel tempo: oggi siete invitati a pranzo nella Reggia di Venaria Reale, alle porte di Torino.

La Galleria Grande

La Galleria Grande

Nella Reggia, grande 80 mila metri quadri, la stagione ha riaperto il 1 marzo. Immaginatevi a spasso per le sale, nella magnifica Galleria Grande, ad esempio, nei giardini (50 ettari) o nel borgo antico, proprio li’ dove passavano le carrozze dirette a palazzo… L’intero complesso, capolavoro del barocco, e’ stato dichiarato Patrimonio dell’Umanita’ dall’Unesco nel 1997 e riaperto al pubblico nel 2007, dopo imponenti reastauri.
Ecco, qualcuno fa gli onori di casa e vi accoglie…

ven

La reggia e’ “ripopolata” oggi grazie all’allestimento sulla vita di corte del regista Peter Greenaway.

greenaway

Fuori i giochi d’acqua delle fontane, davanti alla torre dell’orologio, dentro, con l’immaginazione, un pranzo d’altri tempi..

fontanevenaria

cenavenaria

A tavola gli argenti della “casa”

zuppiera

saliera

servizio

La grande residenza sabauda fu commissionata dal duca Carlo Emanuele II, che voleva farne la base per le battute di caccia nei boschi della zona collinare di Torino, ricca di selvaggina. E il nome stesso di Venaria si lega alla caccia.
Una visita vale una giornata e il ponte di primavera di questi giorni e’ una magnifica occasione per questo viaggio nel tempo.
Magari, si puo’ dare un’occhiata agli argenti, immaginare un pranzo regale, e poi fare un pic-nic vero nei giardini. Nel borgo c’e’ un ottimo fornaio..

venaria2

4 thoughts on “Un pranzo a Venaria Reale

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s